COSENZA1SPECIAL.it

 

Nuove collaborazioni tra Enti Locali nella Sibaritide e nell’Alto Jonio
02/03/2023
|
 

16/07/2025
Nella mattinata di sabato 19 luglio, il Museo Archeologico Nazionale ...

16/07/2025
Sarà presentata il prossimo 17 luglio presso la Questura di ...

16/07/2025
Si è concluso positivamente il percorso di accreditamento dei ...

16/07/2025
Siamo lieti di annunciare che la statua in bronzo raffigurante ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Continuano i contatti tra l’amministrazione di Cassano All’Ionio – guidata dal Sindaco Gianni Papasso – e le altre amministrazioni dei comuni viciniori al fine di incrementare i rapporti istituzionali di collaborazione per fronteggiare sia la crisi gestionale che lo spopolamento che stanno interessando non solo la Sibaritide ma tutto il Sud Italia. Dopo aver ricevuto nei giorni scorsi l’amministrazione comunale di Francavilla Marittima, martedì sera, proprio il sindaco Papasso, il vicesindaco Antonino Mungo e l’assessore Elisa Fasanella hanno incontrato i colleghi del vicino Comune di Villapiana. La delegazione ospite era composta, nel dettaglio, dal sindaco Paolo Montalti e dagli assessori Rita Portulano, Ilaria Costa e Saverio De Luca. Tra i due gruppi c’è stata sin dalle prime battute dell’incontro piena sintonia negli intenti: l’obiettivo comune è quello di tendere a un futuro riassetto istituzionale nella Piana di Sibari che potrebbe (e dovrebbe) sfociare nella possibilità di giungere a una associazione di enti locali o, persino, a una fusione tra i comuni confinanti per creare una realtà più consistente, con maggiore potere contrattuale, sia in seno al comprensorio e sia nel rapporto con le istituzioni e le autorità sovracomunali. Ma la forma non è importante, almeno per il momento, e se ne discuterà in futuro. Fondamentale, al momento, è costruire una collaborazione istituzionale sempre più forte e coesa, che possa far fronte, in un immediato futuro, alle tante problematiche sorte negli ultimi anni, come, in particolare, la crisi economica e lo spopolamento dei centri, ma anche e soprattutto per contare di più e avere più potere contrattuale a livello politico-istituzionale e nella redistribuzione delle risorse economiche sui territori. Magari, nel frattempo, costituendo una unione dei comuni per assicurare servizi comuni e condivisi. Sempre in totale sinergia, le due amministrazioni comunali hanno concordato di voler continuare i colloqui includendo altre realtà vicine per poi, alla fine, fare sintesi tutti insieme.

 



Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco