COSENZA1SPECIAL.it

 

“Qualità della vita tra dolore e infertilità”
20/03/2023
|
 

14/11/2025
Quella d’incontrarsi al negozio di ferramenta a Quattromiglia ...

14/11/2025
La Pirossigeno Cosenza Basket vive un momento di grande soddisfazione ...

14/11/2025
Anas (società del Gruppo FS Italiane) ricorda che dal 15 ...

14/11/2025
Dopo il grave episodio verificatosi nei giorni scorsi sul territorio ...

14/11/2025
È dimostrato: nella maggior parte dei casi non è la ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

“Qualità della vita tra dolore e infertilità”. E' il tema del convegno promosso dall'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Franz Caruso, su iniziativa dell'Assessore alla salute Maria Teresa De Marco, in occasione del mese della consapevolezza sull'endometriosi. L'appuntamento è per venerdì 24 marzo, alle ore 18,00, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi.

Il convegno sarà l'occasione per aprire un focus ed accendere i riflettori su una patologia molto diffusa, ma ancora poco conosciuta.

Secondo i dati del Ministero della Salute, circa il 10-15% delle donne in età fertile è affetto da endometriosi, patologia che influisce negativamente sulla sfera sociale e su quella lavorativa. Una malattia, quindi, a forte impatto sociale e che, se non opportunamente  trattata, può assumere i connotati di malattia cronica ed ingravescente. A rendere ancora più problematica la sua insorgenza è, inoltre, l'iter diagnostico lungo, complesso e spesso dispendioso, sia a livello economico che psicologico.

Il convegno sarà aperto dai saluti del Sindaco Franz Caruso e sarà introdotto dall'Assessore alla Salute di Palazzo dei Bruzi, Maria Teresa De Marco. Previsti gli interventi del ginecologo Raffaele Misasi, della nutrizionista Raffaella Aceto, di Mariangela Caserta, coordinatrice regionale di “Donne per le Donne” dell'US Acli e delegata di MissionLife alle disabilità e pari opportunità, dell'avvocato Giuseppe Giudiceandrea, della sociologa Sabrina Garofalo, del Centro “Women's Studies “Milly Villa” dell'Università della Calabria e dell'ostetrica Katia Caloiero. A moderare i lavori sarà Emmanuela Rovito, scrittrice ed organizzatrice di eventi sociali.

Nel corso della manifestazione interverranno, inoltre, con le loro testimonianze, l'Assessore al welfare del Comune di Cosenza, Veronica Buffone, e la Portavoce del Sindaco Franz Caruso, Francesca Perrelli.

L'importanza dell'iniziativa risiede nel fatto che, essendo l'endometriosi una  patologia subdola della quale non si conoscono le cause e per la quale non esistono cure definitive, diventa di fondamentale importanza approfondirne gli aspetti per aiutare concretamente chi ne soffre a seguire un percorso di informazione e sensibilizzazione in grado di dare un contributo sostanziale di conoscenza che ancora presenta molte zone d'ombra.

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco