COSENZA1SPECIAL.it

 

Morano Calabro, efficientamento al “Severini”
05/04/2023
|
 

16/07/2025
Nella mattinata di sabato 19 luglio, il Museo Archeologico Nazionale ...

16/07/2025
Sarà presentata il prossimo 17 luglio presso la Questura di ...

16/07/2025
Si è concluso positivamente il percorso di accreditamento dei ...

16/07/2025
Siamo lieti di annunciare che la statua in bronzo raffigurante ...

16/07/2025
Tante novità in arrivo. Manifestazione in programma dal 30 ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Finanziato dal Ministero della Transizione Ecologica l’efficientamento energetico dell’Istituto scolastico “Vincenzo Severini” - Plesso nord. Costo complessivo 261.284,94 euro. L’intervento, che soddisfa i requisiti previsti dal bando “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica - C.S.E. 2022”, avrà inizio nei prossimi giorni e sarà organizzato e gestito, per quanto concerne tempi e logistica, badando a non provocare alcun disagio alla popolazione studentesca, la quale continuerà a svolgere regolarmente e senza disturbi le attività didattiche. Ed ecco in cosa consisterà, come e con quali attrezzature sarà realizzata questa ennesima riqualificazione energetica. Sarà installata sul tetto e connessa alla rete una serie di pannelli fotovoltaici (costo € 34.551,13) e si procederà con una capillare azione di Relamping (€ 36.825,25). Saranno poi sostituiti i vecchi infissi, lato ovest dell’edificio, con altrettanti di nuova generazione a chiusura trasparente e sistema di schermatura solare (€ 147.322,75). Infine saranno impiantate caldaie a condensazione (€ 42.585,81). Il tutto produrrà vantaggi evidenti per l’ambiente e un significativo risparmio per le casse del Comune, quindi dei cittadini.   «L’efficientamento energetico del “Severini” è solo l’ultimo in ordine temporale degli interventi in favore delle strutture scolastiche» affermano il sindaco Nicolò De Bartolo e il suo vicario Pasquale Maradei. «E tutto avviene mentre nell’altro edificio, il Gaetano Scorza, stanno arrivando a conclusione lavori, per certi versi simili, che restituiranno alla collettività una struttura moderna e confortevole, pronta ad accogliere future iniziative, per esempio al nascente Liceo Sportivo che avrà sede nel nostro borgo. È questo il modo concreto di difendere l’ambiente promuovendo un processo di tutela reale e teso a incoraggiare la transizione ecologica, l’economia e lo sviluppo nel rispetto della sostenibilità. Tornando al Severini» proseguo De Bartolo e Maradei «piace sottolineare come, dopo una pausa dovuta all’approvazione di una perizia suppletiva, riprenderanno i lavori alla palestra, che tornerà presto a “giocare” un ruolo importante nella pratica sportiva dei nostri ragazzi. Ma vorremmo rispondere in questa occasione a chi in malafede va sostenendo che le provvidenze extra municipali arrivino anche senza far nulla e che le risorse siano sempre e comunque a disposizione di chiunque. A questi signori vorremmo dire che le opportunità, i finanziamenti, per essere più espliciti, la nostra Amministrazione ha saputo intercettarli con un costante monitoraggio dei bandi e poi, aspetto fondamentale, ha avuto la capacità di presentare progetti adeguati, progetti che hanno dovuto superare il vaglio di specifiche commissioni. Quindi, per cortesia, finiamola con la retorica dei soldi che piovono dal cielo a prescindere; perché l’immobilismo non ha mai premiato nessuno».

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco