COSENZA1SPECIAL.it

 

Al via il Nono cantiere di Agenda Urbana
09/05/2023
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“Aperto questa mattina il nono cantiere di Agenda Urbana a Palazzo Marini Serra”. Lo annuncia il sindaco Franz Caruso che sottolinea: “è il secondo progetto di social Housing del Centro Storico indirizzato a garantire il diritto alla casa. Si tratta infatti di un intervento che intreccia il recupero storico-architettonico dell’immobile a politiche sociali di straordinaria valenza perché hanno l’obiettivo di fornire alloggi con buoni o ottimi standard di qualità, a canone calmierato”.
“Possiamo affermare di avere realizzato una vera e propria  azione rivoluzionaria – afferma il sindaco Franz Caruso - attuando un progetto, quello di Agenda Urbana appunto, che dettava tempi stringenti nelle procedure burocratico-amministrative, che quando ci siamo insediati a Palazzo dei Bruzi non erano state neanche avviate. In soli 17 mesi di governo della città, abbiamo recuperato il non fatto di chi ci ha preceduto realizzando, di fatto, Agenda Urbana che rappresenta il motore di sviluppo di tutta l’area urbana e consentirà di fare un ulteriore salto di qualità al processo di integrazione delle città di Cosenza e Rende, che altri vorrebbero accelerare in maniera goffa ed improvvisata, e che noi stiamo portando avanti in maniera graduale, nel pieno rispetto delle realtà territoriali e delle comunità, implementando e coniugando identità storico culturale e innovazione scientifica”.
“Obiettivo principale  – spiega il consigliere delegato al Centro Storico e ad Agenda Urbana , Francesco Alimena -  è il recupero di Palazzo Marini Serra, tra i più importanti edifici storici ubicati nel cuore della città vecchia, di origine Cinque-Seicentesca sottoposto al vincolo della Soprintendenza. e per questo molto delicato. La finalità ultima è la realizzazione di alloggi, da concedere a canone agevolato, all’interno dei quali ospitare un mix integrato di destinatari, sperimentando modelli abitativi e sociali innovativi, perseguendo inoltre il duplice obbiettivo di fare crescere il valore dell’immobile e, più in generale, di riqualificare porzioni di tessuto urbano del Centro Storico.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco