COSENZA1SPECIAL.it

 

La civica assise ha licenziato all’unanimità il Piano Spiaggia Comunale
21/07/2023
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

“Un risultato importante - ha commentato nel corso del suo intervento il sindaco Giovanni Papasso - che ci permette di regolamentare le attività e si pone in sintonia col processo di sviluppo che abbiamo previsto per la nostra fascia costiera e per la valorizzazione socio-culturale dell’intera area di Sibari. Ora - ha concluso - seguiremo la pratica anche presso gli altri enti che dovranno esprimere il relativo parere prima che venga approvato definitivamente ed entri in vigore”.

Sul Piano spiaggia aveva relazionato la neo assessora Sara Russo la quale aveva ricapitolato quanto fatto negli anni scorsi dagli uffici e soprattutto l’amministrazione guidata dal sindaco Papasso sin dal lontano 2012 spiegando in breve come questo costituisca lo strumento di pianificazione delle aree ricadenti nel demanio marittimo, garantendo il loro pubblico utilizzo e la tutela e la conservazione degli ambienti marini e litoranei. Grazie a questo strumento di cui i comuni costieri si devono dotare, provvedono a rilasciare le concessioni dei beni demaniali marittimi oltre che per i servizi di interesse pubblico anche per la realizzazione di complessi balneari, esercizi di ristorazione e di somministrazione di alimenti in queste strutture, attività di campeggio, sportive, ricreative e culturali. “Sono passati 18 anni dall’entrata in vigore della L.R. 17 - ha spiegato la Russo - ed è arrivato il momento di porre fine a questa lungaggine burocratica, il PCS è stato adeguato come richiesto, i pareri degli Enti interessati sono pervenuti agli Uffici competenti, con riscontro positivo”. 

La riunione della civica assise convocata dal presidente Lino Notaristefano si era aperta con la surroga dei consiglieri Marco Guidi e della collega Sara Russo che è salita in giunta per seguire deleghe quali l’urbanistica, il centro storico, l’area vasta e le grotte di Sant’Angelo. Il loro posto è stato preso da Gianluca Falbo (era assessore ed è passato in consiglio conservando le deleghe allo sport e allo spettacolo). Poi s’è discusso e approvato alcuni punti tecnico-economici come il riconoscimento debiti fuori bilancio e provvedimenti giurisdizionali (la tenuta dei conti è sempre elemento importante per l’amministrazione comunale), la salvaguardia degli equilibri e assestamento generale di bilancio dell'esercizio 2023, la concessione del servizio di illuminazione pubblica, l’approvazione accordo con il Parco Archeologico di Sibari per la valorizzazione dell'immobile “Masseria Bruscate” e l’adesione alla “Carta di Pisa” di Avviso Pubblico. La “Carta” è un codice etico destinato agli enti e agli amministratori locali che intendono rafforzare la trasparenza e la legalità nella pubblica amministrazione, in particolare contro la corruzione e l’infiltrazione mafiosa. Ma il consiglio è stato importante anche per l’approvazione di una serie di modifiche al regolamento cimiteriale e l’approvazione del Regolamento per la tutela e valorizzazione delle attività agroalimentari tradizionali locali per tramite dell’istituzione della “DE.CO” la denominazione comunale che andrà a certificare nel settore agroalimentare legando un prodotto o le sue fasi realizzative ad un particolare territorio comunale.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco