COSENZA1SPECIAL.it

 

Polizia di Stato, in corso campagna di prevenzione alle stragi del weekend
22/10/2023
|
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

La Polizia di Stato sta attuando su tutta la provincia di Cosenza la campagna di prevenzione alle stragi del sabato sera dovute a guida alterata dal alcol e droghe.

L’intensificazione dei servizi è stata attuata dalle pattuglie della Polizia Stradale di Cosenza e dei Reparti dipendenti sia sul tratto autostradale della A2 del Mediterraneo tra gli svincoli di Campotenese e Rogliano, che sulle principali arterie di viabilità ordinaria SS 18 -  SS 106 e SS 107 Silana Crotonese.

Con particolare riferimento alla conduzione dei veicoli a seguito di assunzione di stupefacenti, i cui controlli sono stati effettuati su disposizione del Questore di Cosenza e alla presenza del sanitario della Polizia di Stato nelle zone della movida cittadina, sono stati identificati 52 giovani conducenti.

Complessivamente sono risultati positivi all’alcol test 4 di loro, con ritiro della patente di guida, una multa salata e decurtazione di punti. Altro giovane utente della strada è stato denunciato per guida alterata da droghe a seguito di incidente stradale.

Incessante anche l’attività di tutela ambientale realizzata con il controllo a tappeto di officine e autodemolitori; a tal proposito il Distaccamento Polizia Stradale di Paola, coordinato dalla Squadra di polizia giudiziaria della Sezione di Cosenza, ha sequestrato nei giorni scorsi un’attività abusiva nel basso tirreno.Nello specifico, all’interno di un’anonima villetta veniva effettuata la riparazione di veicoli di grossa cilindrata senza nessuna autorizzazione o norme di sicurezza sui luoghi di lavori; inoltre, nell’attiguo piazzale erano stoccati rifiuti pericolosi e degradabili. I luoghi e i materiali sono stati vincolati per la successiva bonifica, con deferimento all’autorità giudiziaria, che ha emesso apposito provvedimento, del titolare dell’abitazione, un trentacinquenne del posto.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco