COSENZA1SPECIAL.it

 

Edilizia: Due importanti novità per le lavoratrici ed i lavoratori
12/01/2024
|
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

11/07/2025
Educare lo sguardo alla bellezza, promuovere la partecipazione attiva ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Nello scorso mese di settembre, con la sottoscrizione degli accordi attuativi dei Contratti nazionali Edilizia Ance-Coop e Associazioni Artigiane, sono state riconosciute tre significative novità per i lavoratori e le lavoratrici di questo settore.

La prima novità riguarda il nuovo Fondo Anticipo Pensionistico.

Il recente Fondo, gestito dalle Casse Edili, estende il periodo di copertura dopo il godimento della Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (Naspi).

Ora gli operai hanno la possibilità di scegliere tra 3 opzioni:

  • fino a 24 mesi di versamenti contributivi, più 24 mesi di indennità retributiva contestuali (dopo il periodo di Naspi).

            fino a 48 mesi di sola contribuzione volontaria per coloro che non hanno accumulato 20 anni di contributi e sempre dopo il periodo di Naspi.

  • fino a 36 mesi di sola integrazione retributiva dopo il periodo di Naspi.

L'indennità retributiva è equiparata all'indennità Naspi nel primo mese di erogazione, fino ad un massimo di 1.470,99 euro al mese per gli operai aventi diritto all'intero importo stabilito dalla normativa. Inoltre, è prevista l'integrazione della Naspi da parte delle Casse Edili durante la sua graduale riduzione, garantendo agli operai lo stesso importo percepito al primo mese di disoccupazione. L'integrazione sarà erogata bimestralmente.

La seconda novità riguarda la Previdenza Integrativa

A partire dal 1° gennaio 2024, il Sistema Bilaterale verserà ai Fondi di Previdenza Prevedi e Previdenza Cooperativa un ulteriore 1% mensile su tutte le posizioni degli operai che hanno volontariamente aderito ai Fondi pensionistici con una propria contribuzione dell'1%. Questo significa che oltre alla contribuzione contrattuale variabile da 10 a 20 euro al mese (in base al livello di inquadramento e alle ore lavorate), gli operai edili che contribuiscono con l'1% riceveranno un ulteriore 2%, di cui 1% dall'Azienda e 1% dal Sistema Bilaterale.

Come Fillea Calabria, pertanto, invitiamo tutti i lavoratori interessati a rivolgersi alla sede territoriale Fillea più vicina o a voler contattare le stesse all’indirizzo mail calabria@filleacgil.it per verificare i requisiti ed eventualmente presentare le domande.

(Nella foto Simone Celebre, Segretario Generale Fillea Cgil Calabria)

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco