COSENZA1SPECIAL.it

 

Proseguono gli interventi di rimozione delle strutture fatiscenti sul territorio
16/02/2024
|
 

02/10/2025
Venerdì 3 ottobre, giorno della presentazione del nuovo DG del ...

02/10/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

01/10/2025
Tre nuovi primari universitari rafforzano l’organico ...

30/09/2025
Una ricerca condotta da un’équipe interdisciplinare di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Continua la lotta al degrado del sindaco Franz Caruso attraverso un’azione decisa a favore del decoro urbano e la sicurezza pubblica. Ieri pomeriggio è stata distolta la struttura fatiscente ed abbandonata nei pressi di Piazza Loreto ed è iniziata la rimozione dei vecchi ed antiestetici tabelloni pubblicitari di via Padre Giglio, molti dei quali, peraltro, erano abusivi. 
“Prende sempre più forma la città bella, armonica, sicura e attraente che ho promesso di realizzare ai miei cittadini”. Lo afferma il sindaco Franz Caruso che prosegue: “La lotta al degrado portata avanti rimuovendo strutture deturpanti l’immagine stessa di Cosenza è iniziata già un anno fa con l’abbattimento della baracca abusiva di via Sertorio Quattromani, nei pressi del Ponte Mario Martire, lasciata lì  per anni ad imbruttire quello che è uno degli scorci più belli e suggestivi della città. Da allora è stato un continuum incessante che ha visto, tra l’altro, l’abbattimento di un rudere a via Popilia, all’altezza del Lidl , anch’esso giacente da anni e che rappresentava un pugno agli occhi di un’area che si sta riqualificando e rivitalizzando, al posto del quale sarà realizzato uno spazio pubblico servito. Infine, ieri sera,  si è proseguito con la rimozione della “bruttura” di Piazza Loreto che, posta al centro della città, la screditava agli occhi di passanti e visitatori”.
“Intendo ricostruire un paesaggio urbano bello, moderno e sostenibile - conclude il sindaco Franz Caruso – Gli interventi di rimozione delle tante strutture fatiscenti, pertanto, proseguiranno in tutto il territorio cittadino, concentrandosi nei prossimi giorni su Via Padre Giglio, che dopo la rimozione dei tabelloni abusivi, vedrà l’abbattimento e la rimozione delle baracche, lì presenti da tempo immemore, molte delle quali, sono diventate ricettacolo di spazzatura ed immondizia. E’ un’azione la mia che porterò avanti con caparbietà e senza alcun tentennamento, con l’obiettivo di eliminare gradualmente tutti i manufatti abusivi ed in rovina della città”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco