COSENZA1SPECIAL.it

 

Papasso: “Partire subito con i lavori”
06/03/2024
|
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Preso atto che l’Associazione Laghi di Sibari con nota del 04 marzo 2024 ha rappresentato lo stato in cui versa l’intero centro nautico a seguito della completa occlusione della foce del canale dello Stombi in modo tale da non consentire la navigabilità ed il regolare deflusso delle acque con conseguenti ripercussioni sulla sicurezza e pubblica incolumità dell’intero centro nautico. Considerato che anche gli uffici comunali hanno prontamente eseguito un apposito sopralluogo al fine di verificare quanto descritto da AssoLaghi rilevando come sia necessario un pronto intervento di ripristino del deflusso di acqua dal Canale dello Stombi. Il sindaco Giovanni Papasso, con propria ordinanza di protezione civile dal titolo “DISPOSIZIONI URGENTI DI PROTEZIONE CIVILE PER FRONTEGGIARE IL PERICOLO D’INONDAZIONI CAUSATE DALL’OSTRUZIONE DELL’AREA DI FOCE DEL CANALE DELLO STOMBI” ha chiesto all’Associazione Laghi di Sibari di dare il via, avvalendosi dell’uso della draga comunale concessa loro in comodato d’uso, ai lavori di disinsabbiamento dello Stombi.

L’ostruzione che si è creata a causa delle mareggiate e del cattivo tempo degli ultimi giorni ostacola il normale e corretto esercizio della navigabilità del canale rendendo impossibile la navigazione. Ma, soprattutto, l’“effetto tappo” creato dalla sabbia ha avuto come conseguenza l’innalzamento del livello delle acque nelle darsene e nei vari complessi residenziali dei Laghi di Sibari che, in alcuni punti, ha già superato quello delle banchine interne nonostante la chiusura delle porte vinciane che separano i Laghi dal mare.

Considerato, quindi, l’attuale pericolo di gravi e improvvise esondazioni nel tratto terminale del canale e all’interno dei Laghi di Sibari con conseguente pericolo di danni alle persone e alle cose nelle aree che potrebbero verificarsi anche per nuove precipitazioni atmosferiche e mareggiate contrastanti il deflusso delle acque del canale, il sindaco Papasso, con propria ordinanza ha chiesto all’Associazione Laghi di Sibari di intervenire dando seguito, come di consueto, a quanto previsto dalla convenzione firmata nel 2020 per l’esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria e continuativa per assicurare la navigabilità dello Stombi e il corretto deflusso delle acque utilizzando la draga di proprietà comunale e in dotazione proprio ad AssoLaghi.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco