COSENZA1SPECIAL.it

 

Torna in 100 piazze italiane “La Settimana Mondiale del Glaucoma”
09/03/2024
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Nel mondo le persone affette da glaucoma sono circa 76 milioni, circa 1 milione nel nostro Paese, di cui però più o meno la metà non è consapevole di esserne affetta. Per informare sui rischi e i danni che questo “ladro silenzioso della vista” può arrecare, da domenica 10 a sabato 16 marzo torna in 100 piazze italiane “La Settimana Mondiale del Glaucoma” di IAPB Italia Onlus, una grande campagna di sensibilizzazione che coinvolge in modo capillare i territori grazie alla Collaborazione delle strutture territoriali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, con la distribuzione di opuscoli informativi nelle piazze dei capoluoghi di provincia, interviste a medici oculisti sui media locali e controlli gratuiti o visite di approfondimento con oftalmologi.

In Calabria l’UICI Regionale e la IAPB Onlus del presidente Pietro Testa hanno organizzato un seminario che si svolgerà all’Istituto di Istruzione Superiore IPSSS “Leonardo Da Vinci” - ITAS “Antonia Nitti” di Cosenza martedì 12 marzo con inizio fissato per le ore 11,30 e a cui prenderanno parte le classi quarte e quinte degli indirizzi “Socio-sanitario” e “Chimico-Biologico”. L’iniziativa è stata concordata e fortemente voluta dal presidente Pietro Testa e dal dirigente Damiano De Paola che ha sposato con grande interesse la giornata dedicata alla cura e prevenzione del glaucoma.

Per approfondire le informazioni dell’opuscolo basta inquadrare il QR-code col proprio telefonino e accedere così al sito www.settimanaglaucoma.it: fonte di informazione completa sulla patologia e sulle iniziative gratuite a disposizione della popolazione a livello locale.

«Si tratta di un’iniziativa molto importante che tende a sensibilizzare la popolazione sui rischi e le insidie che nasconde una patologia come il glaucoma – afferma il presidente dell’UICI Calabria e IAPB Italia Onlus Pietro Testa - Riscontriamo una consapevolezza sulla necessità di prevenzione delle malattie oculari ma l’offerta pubblica utilizza vecchi modelli di salute oculare, incapaci di assicurare l’accesso ad una visita oculistica a coloro che rischiano di perdere in tutto o in parte la vista. Questi incontri servono proprio a far accrescere l’interesse comune».

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco