COSENZA1SPECIAL.it

 

Acri, assemblea dei lavoratori della legge 15/2008
19/03/2024
|
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

In data odierna si è tenuta presso la camera del lavoro di Acri, un assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici dell’ormai ex legge 15/2008.

Alla presenza del segretario Generale della Flai Cgil di Cosenza Nicoletti Giovambattista, della segretaria Cgil di Cosenza Teresa Aiello e dei membri di segreteria della categoria suddetta Antonio Romano e Valentino Sposato.

Lavoratori/trici, che con il passaggio alle dipendenze dell’azienda Calabria Verde, vedono concretizzarsi,dopo tanti anni, la possibilità di poter stipulare un contratto anche se a tempo determinato.

Ricordiamo che la maggior parte di essi derivano da mobilità aziendali, e che in parte erano stati assorbiti nel bacino degli ex Lsu/Lpu, la restante parte costituivano il bacino degli ex articolo 7.

Questo breve escursus storico, per evidenziare i tanti anni di lotte e di sacrifici prima di giungere a questo traguardo, che sicuramente sarà difficile e tortuoso, ma che lascia intravedere maggiori diritti e maggiori tutele previste dal ccnl previsto per gli addetti alla sistemazione idraulico forestale ed idraulico agraria.

Molti quesiti posti dai lavoratori/trici presenti, quale sarà il loro utilizzo, quale sarà la loro retribuzione , quale sarà il loro futuro, ma sopratutto quando inizieranno a lavorare.

Le oo.ss sindacali unitarie e a più livelli, stanno chiedendo alla regione ed all’azienda Calabria Verde, di poter iniziare ad utilizzare queste nuove risorse umane ad iniziare dal mese di Aprile, per una serie di motivazioni, la prima di carattere economica in considerazione del fatto che molte famiglie monoreddito non percepiscono salario dal mese di dicembre, e anche in virtù del fatto che iniziando prima l’azienda avrebbe la possibilità di formare un numero cospicuo di lavoratori/trici da poter utilizzare per la prossima campagna antincendio, per come più volte sostenuto dal Direttore Generale dell’azienda Calabria Verde.

Quella di Acri è una delle iniziative programmate dalla Flai Cgil di Cosenza, che nei prossimi giorni incontrerà i lavoratori/trici di San Giovanni in Fiore, Guardia Piemontese, Longobucco.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco