COSENZA1SPECIAL.it

 

San Giovanni in Fiore, assemblea dei lavoratori
22/03/2024
|
 

02/10/2025
Venerdì 3 ottobre, giorno della presentazione del nuovo DG del ...

02/10/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

01/10/2025
Tre nuovi primari universitari rafforzano l’organico ...

30/09/2025
Una ricerca condotta da un’équipe interdisciplinare di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Si è tenuta presso la camera del lavoro di San Giovanni in Fiore l’assemblea dei lavoratori/trici dell’ormai ex precari delle legge 15/2008 che verranno utilizzati dall’azienda Calabria Verde. Alla presenza del segretario Generale della Flai Cgil di Cosenza Nicoletti Giovambatttista e dei rappresentanti locali Cortese Maria Grazia. Romano Antonio e Marra Biagio. L’assemblea esprime soddisfazione rispetto ad un possibile  recepimento da parte dell’azienda e del suo Direttore Generale Giuseppe Oliva, della proposta delle oo.ss, ad avviare un percorso di formazione di questi lavoratori/trici che possa renderli operativi per la prossima campagna antincendi, iniziando nel mese di Aprile. Qualora l’azienda concretizzasse  l’utilizzo anticipato, evidenzia una sensibilità anche in funzione del fatto che molti lavoratori/trici sono monoreddito e non percepiscono salario da dicembre 2023. Ovviamente sono molti i dubbi, sollevati, anche perché per tanti/e sarà la prima volta che verranno utilizzati, avendo come punto di riferimento un contratto nazionale di lavoro. Questi lavoratori/trici, artefici di anni di lotta e di rivendicazioni, si avviano ad un percorso di salvaguardia e valorizzazione delle aree montane come sancito dall’art. 44 della costituzione. In questo ambito il patrimonio boschivo Calabrese costituisce una risorsa preziosa di riequilibrio ambientale ed un fattore economico e di sviluppo e aggiungiamo di mantenimento delle popolazioni nelle aree interne. Si è raggiunti non un traguardo, ma un nuovo punto di partenza, che vedrà impegnata la Flai e le altre organizzazioni sindacali di categoria, a trattative mirate al miglioramento delle condizioni lavorative, per questo nell’assemblea e stato più volte rivolto l’invito all’unità di intenti abbandonando l’idea di legarsi a promesse facili di qualche avventuriero. Il confronto democratico e  diretto con i lavoratori/trici è la metodologia che la Flai predilige, e riteniamo questi gli strumenti della crescita complessiva del movimento. Ovviamente vigileremo sui percorsi evitando che a prevalere non sia il merito ma i rapporti amicali o conviviali.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco