COSENZA1SPECIAL.it

 

L'Unical entra nella classifica mondiale QS con Chimica e sale ancora con Computer Science
11/04/2024
|
 

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

12/09/2025
È stata inaugurata ieri mattina la nuova aula studio C24 ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Il prestigioso ranking per discipline scientifiche analizza ogni anno le migliori università di tutto il mondo

Traguardo significativo per l’Unical che quest’anno entra per la prima volta con Chimica nella classifica Qs World University Rankings by Subject, che analizza le istituzioni accademiche più prestigiose del mondo. Oltre alla new entry, l’Unical ottiene anche un significativo miglioramento nella disciplina di Computer Science.

Il rettore dell’Unical, Nicola Leone, ha dichiarato: «Siamo molto soddisfatti di questo duplice risultato. Entrare per la prima volta in QS con Chimica e migliorare ulteriormente il posizionamento di Computer Science è motivo di orgoglio, e testimonia la crescita costante della nostra università a livello internazionale. Pur consapevoli che i ranking vanno considerati con cautela e contestualizzati all'interno di un'analisi più ampia e approfondita del sistema universitario, il piazzamento è una testimonianza dello straordinario impegno dei nostri docenti e ricercatori e ci spinge a continuare a investire nella ricerca e nell'innovazione, al fine di mantenere i nostri standard elevati».

Oltre all’ingresso di Chimica è importante sottolineare che per quanto riguarda le performance di quest’anno della classifica QS, il 45 per cento dei posti italiani in classifica è rimasto stabile, il 24 per cento ha subito un calo e solo il 19 per cento ha registrato un miglioramento.

«Per questo motivo - ha sottolineato ancora il Rettore - il miglioramento in classifica di Computer Science è un segno ancora più tangibile della crescita e dello sviluppo dell'università in questa disciplina. Un ulteriore attestato che si aggiunge a quelli che, da diverso tempo, indicano lo stato di ottima salute di questo settore, in particolare in materia di intelligenza artificiale».

La metodologia. La classifica QS, una delle più autorevoli e riconosciute a livello internazionale, analizza ogni anno 1.500 università distribuite in 95 paesi e territori in tutto il mondo e valuta 55 diverse materie di studio e cinque aree di studio principali, tra cui Arti e Discipline umanistiche, Ingegneria e Tecnologia, Scienze della vita, Scienze naturali, Scienze sociali e Gestione. La valutazione si basa su cinque indicatori: reputazione accademica, basata sull'opinione di 144.000 professori, reputazione tra i datori di lavoro (98.000 responsabili delle assunzioni, HR e Talent Manager), citazioni per paper, indicizzato dal database bibliometrico Scopus/Elsevier, indice H, la rete di ricerca internazionale. 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco