COSENZA1SPECIAL.it

 

"Intelligenza Artificiale e Cybersicurity", convegno a Zumpano
19/05/2024
|
 

06/11/2025
Presieduto da Giuseppe Mazzuca, si è riunito, nella sala delle ...

06/11/2025
L’Associazione di Promozione Sociale Social Builders, guidata ...

06/11/2025
Si terrà il 28 e 29 novembre 2025 nel Palazzo ...

06/11/2025
Riceviamo e pubblichiamo:   Apprendiamo con favore la ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

“Intelligenza artificiale e Cybersicurity” è il tema del convegno organizzato dal Rotary Club Passport Brutium District 2102 di Cosenza, presieduto da Stanislao Amato e che si svolgerà Mercoledì 22 Maggio presso il Regal Garden a Zumpano. Sarà un'importante occasione per discutere degli effetti positivi ma anche negativi dell’Intelligenza artificiale sulla salute mentale. Le tecnologie dell’intelligenza artificiale, come ad esempio smartphone e social media, se da un lato permettono una rapidità di comunicazione e di mantenere i propri contatti attivi ovunque e con facilità, dall’altro, come relazionerà il dottor Antonio Siniscalchi, neurologo presso azienda Ospedaliera di Cosenza, il suo utilizzo può determinare un’attivazione delle aree cerebrali coinvolte nell’emotività, nella memoria e nei fenomeni di ricompensa e gratificazione, propri delle dipendenze. Nei minori potrebbe, un suo abuso, determinare anche un’alterazione delle connessioni neuronali con conseguente danno strutturale, in un periodo di maturazione cerebrale. Il dottor Santino Gaudio, psichiatra, discuterà che un uso cronico dell’intelligenza artificiale può determinare un incremento dei fenomeni di ansia, di depressione e indurre un’alterazione del ritmo sonno-veglia, come l’insonnia. Il dottor Fabio Ferraro, ispettore della polizia postale di Cosenza, tratterà del significato e della prevenzione della Cybersicurity, che rappresenta un importante strumento per la sicurezza informatica, che può essere effettuata con diverse modalità di protezione e su diversi livelli di protezione distribuiti su computer, reti, programmi o dati che si intende mantenere al sicuro. A tutt’oggi, sempre più c’è la necessità di proteggere i dati dei sistemi informatici dagli attacchi dall'esterno.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco