COSENZA1SPECIAL.it

 

Svelata l’immagine che accompagnerà la 38^ edizione dell’estate del Pollino
24/07/2024
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Manca davvero poco alla 38^ l’Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino, in programma a Castrovillari dal 19 al 23 agosto 2024; evento organizzato dall’Associazione Culturale E.I.F. per la direzione artistica di Antonio Notaro, inserita nel brand “Castrovillari Città Festival”.

L’immagine che accompagna l’evento targato 2024, realizzata da Paolo La Falce, è di una giovane donna, avvolta in un abito tradizionale dai colori vivaci e intricati ricami, sorride con gioia. La sua energia travolgente e il suo sguardo luminoso incarnano lo spirito dell'Estate del Folklore, che da sempre è un mosaico di cultura, danza e musica che celebra l'unità e la pace tra i popoli. Anche quest'anno si è deciso di proseguire sulla scelta grafica di rappresentare la manifestazione con un volto, come simbolo di un mondo che danza insieme in armonia.

Una macchina organizzativa imponente che ogni anno invade attraverso suoni, danza, culture, usanze e costumi, la città del Pollino. Sette i gruppi  stranieri partecipanti: BOLIVIA – BULGARIA – FILIPPINE – KAZAKISTAN – KENIA – ROMANIA – TAIWAN e naturalmente  ITALIA, con il Gruppo Folklorico, ospitante la kermesse, “Città di Castrovillari”.

Nei prossimi giorni conosceremo a fondo i gruppi presenti e gli altri appuntamenti inseriti  nel ricco cartellone che, per 5 giorni, ci parlerà di internazionalizzazione, di scambio tra diverse culture nel segno dell’integrazione delle etnie che da 38 anni, anima il FESTIVAL.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco