COSENZA1SPECIAL.it

 

POL 2014: A COSENZA IL PRIMO MEETING DEL SUD ITALIA
21/10/2014
|
Attualità
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

23/10/2025
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Cosenza, nell’ambito ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- Si presenta già con una dote di 200 iscritti il primo Meeting della Polizia Locale Sud Italia che, su iniziativa della Beta Professional Consulting, con il patrocinio di diversi enti, tra i quali il Comune di Cosenza, ed una significativa presenza di partner privati, si svolgerà nelle giornate del 23 e 24 ottobre prossimi nel centro storico di Cosenza. “Gli operatori della Polizia locale – ha evidenziato nell’incontro con la stampa l’assessore alla mobilità urbana sostenibile Nicola Mayerà – sono quelli più vicini ai cittadini, che vanno sensibilizzati a sviluppare un sentimento di appartenenza nei confronti di questi operatori che agiscono molto su un piano propositivo e non vanno visti solo come dei sanzionatori. Sono piuttosto coloro che davvero tutelano l’ordine di una città a più livelli”. E la trasversalità della polizia locale rispetto alle tante problematiche che coinvolgono un tessuto urbano, emerge tutta in questa due giorni che vedrà avvicendarsi in una serie di incontri formativi, completamente gratuiti, le professionalità settoriali di maggiore spicco per una occasione unica di aggiornamento sulle tante novità che riguardano la categoria. “Investire sull’aggiornamento professionale – è il commento del Comandante della Polizia Municipale di Cosenza, Ugo Dattis – significa migliorare la produttività sul campo degli operatori. Il fatto che questa opportunità abbia come cornice la nostra città è un significativo valore aggiunto se pensiamo che l’unica occasione del genere risale ad una quindicina di anni fa, nell’ambito di un importante convegno europeo, molto partecipato, ma che finì lì per mancanza di risorse”. “L’occasione è importante – ha detto Dattis – proprio perché ci permetterà di confrontarci con colleghi di altri territori, anche sulla necessità di una nuova legge che disciplini la categoria. Le nostre competenze infatti aumentano, alcune ci appartengono in maniera specifica, e non ci sentiamo affatto una polizia di serie B, anzi”. La medesima consapevolezza ha accompagnato la Beta Professional Consulting nella progettazione dell’evento. “L’operatore di polizia locale – ha evidenziato il suo amministratore Ottavio Chiappetta – è la prima interfaccia del cittadino e per le problematiche più svariate. Il nostro obiettivo è dunque quello di dare una opportunità gratuita di aggiornamento a questa importante categoria professionale, valorizzando la figura dell’operatore di polizia locale e creando un momento di confronto anche col territorio che avverrà attraverso una serie di iniziative, una su tutte l’incontro con le scolaresche in sede di inaugurazione dell’evento”. Il POL 2014 si concentrerà soprattutto nell’Auditorium “Guarasci” del Liceo Telesio. Tra gli eventi collaterali, la mostra ‘Vittime del dovere’, organizzata dal Presidente dell’OSPOL Luigi Marucci; una interpretazione de ‘Le divise tra 100 anni’, frutto della creatività degli allievi dell’Accademia della Moda. Significativa la parentesi dedicata alla premiazione di chi si è distinto nella sua carriera all’interno del corpo di Polizia Locale, trasmettendo ai familiari quei valori che li hanno animati nel lavoro. A ritirare il premio, realizzato da gioiellerie e artigiani di Cosenza, saranno i familiari dei vigili urbani Michele Liguori, Giuseppe Marino, Giuseppe Macheda, Franco Fallico. “Un punto di partenza e non di arrivo”, così ha definito il Meeting Roberto Caruso, del comitato scientifico di POL 2014. “Questa prima edizione – ha aggiunto – raccoglie tanti temi che riguardano le nostre competenze e li tratta con i migliori relatori possibili. Nel prosieguo dell’anno continueremo con aggiornamenti a distanza monotematici che poi confluiranno nel programma della seconda edizione”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco