COSENZA1SPECIAL.it

 

A Rende l’attivo unitario dei lavoratori/trici idraulico forestali della Provincia di Cosenza
12/12/2024
|
 

29/08/2025
Domenica non sarò presente alla partita Cosenza-Salernitana. ...

29/08/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

29/08/2025
La Direzione aziendale ripercorre le cause tecniche e organizzative ...

29/08/2025
Questa mattina, la squadra Anas del Centro di Manutenzione di Cosenza ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

L’attivo unitario riguardante l’approvazione della firma dell’ipotesi di rinnovo di contratto integrativo, è stato moderato da Antonio Pisani segretario Fai Csl Cosenza, la relazione introduttiva è stata svolta da Nicoletti Giovambattista (nel riquadro) Flai Cgil Comprensorio di Cosenza e le conclusioni sono state tratte da Pasquale Barbalaco segretario Uila Uil Calabria.

Nel corso dell’attivo è emersa la soddisfazione per un traguardo importante per il lavoratori/trici e per le organizzazioni sindacali, il rinnovo del contratto che arriva dopo 13 anni, lo stesso prevede un aumento economico di 50 euro in due trance, aumento in linea con gli indici Istat.

Mantenuti articoli importanti del precedente contratto come la la cassa integrazione in deroga anticipata e integrata da parte dell’azienda fino al raggiungimento del 100% della retribuzione, resta invariata la modalità di pagamento della malattia, ma sopratutto si riporta il pagamento del rimborso chilometrico ad un quinto del costo della benzina, eliminando il sistema delle fasce.

Il nuovo contratto contiene richiami  a importanti aspetti come organizzazioni dei cantieri e attività di pronto intervento, libertà sindacali, politiche di genere, sicurezza sul lavoro e ricambio generazionale che rappresenta la vera svolta per un comparto che ha decisamente bisogno di energie fresche.

Nel nuovo cirl si è colmato anche un gap rispetto all’inclusione dei lavoratori/trici della sorveglianza idraulica, finora normati da un regolamento annesso alla vecchia contrattazione, ora presenti in declaratoria degli impiegati forestali, frutto questo di incontri e mediazioni con l’azienda Calabria Verde.

Ora restiamo in attesa della ratifica certa della copertura economica e poi avanti con altre sfide, a partire dal portare a termine il percorso delle qualificazioni.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco