COSENZA1SPECIAL.it

 

Nasce a Celico la prima Comunità Energetica Rinnovabile
23/12/2024
|
 

29/08/2025
Domenica non sarò presente alla partita Cosenza-Salernitana. ...

29/08/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

29/08/2025
La Direzione aziendale ripercorre le cause tecniche e organizzative ...

29/08/2025
Questa mattina, la squadra Anas del Centro di Manutenzione di Cosenza ...

29/08/2025
Riceviamo e pubblichiamo: Massimiliano, Denis e Gigi staranno ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

L’amministrazione comunale ha deciso di investire su un progetto per il futuro del territorio puntando sulle energie rinnovabili, su politiche ambientali ed economiche

Si chiama Com-È-Caelestia la Comunità Energetica Rinnovabile (CER) del Comune di Celico, nata grazie all'impegno dell'amministrazione comunale, sempre attenta a cogliere le sfide del presente per pianificare al meglio il futuro. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione con Legacoop Calabria e Part Energy, azienda leader nella progettazione e gestione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.

La nuova comunità energetica rappresenta un modello innovativo di autoproduzione di energia pulita, basato sulla condivisione di impianti fotovoltaici e tecnologie avanzate. Grazie a questo progetto, i cittadini, le imprese e le istituzioni locali potranno beneficiare di una riduzione significativa dei costi energetici, contribuendo al contempo alla sostenibilità ambientale e alla lotta contro il cambiamento climatico.

I benefici sono, quindi, ambientali attraverso la produzione di energia pulita e conseguente risparmio di tonnellate di CO2, sociali poiché vanno ad incentivare l’associazionismo dei cittadini ed economico, sia per i soci produttori, sia per le aziende, sia per i privati cittadini.

In definitiva un progetto che è un esempio concreto di come unire forze e competenze per generare un impatto positivo per la comunità.

"A nome dell’Amministrazione comunale di Celico - ha detto il sindaco Matteo Lettieri (nella foto) - esprimo grande soddisfazione per l’avvio della Comunità Energetica, una delle prime in Calabria. In un momento storico segnato da una povertà energetica crescente e da prezzi dell’energia alle stelle, questa iniziativa rappresenta una risposta concreta e innovativa. Attraverso l'uso delle energie rinnovabili, non solo guardiamo al futuro del nostro ambiente, ma garantiamo un risparmio tangibile per le famiglie e le imprese del territorio. Voglio ringraziare tutta la squadra comunale che ha lavorato alacremente per il raggiungimento di questo risultato su una tematica delicata e innovativa come quella delle Comunità Energetiche Rinnovabili".

"Legacoop Calabria - ha dichiarato Maurizio De Luca di Lega Coop - ha svolto un ruolo fondamentale nel coordinamento tra i diversi attori coinvolti, mettendo a disposizione la sua esperienza nel promuovere modelli cooperativi di sviluppo. Le ricadute sociali ed economiche saranno significative: i membri della comunità energetica vedranno abbassare le bollette, le imprese locali avranno nuovi strumenti per essere più competitive, e il territorio beneficerà di un modello replicabile che stimola la partecipazione attiva dei cittadini e genera lavoro qualificato".

Fondamentale anche il ruolo di Part Energy, che ha garantito il supporto tecnico e gestionale, progettando soluzioni all’avanguardia per la produzione e la distribuzione locale di energia pulita: "Siamo orgogliosi - ha detto Mauro Antonio Guarini, Vicepresidente di Part Energy - della scelta ricaduta su di noi fatta dal Comune di Celico che, primo in Calabria, ci auguriamo possa essere il primo di una lunga serie di PA che decideranno di seguire questa scelta virtuosa e di ricaduta importante sul territorio, sia per importanza economica che sociale ed ambientale".

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco