COSENZA1SPECIAL.it

 

Cosenza, al via il nuovo progetto di rigenerazione green
30/01/2025
|
 

26/10/2025
Sempre più spesso il mondo del volontariato e il terzo settore ...

26/10/2025
Grande pubblico al PalaPirossigeno per il terzo successo consecutivo ...

25/10/2025
Franz Caruso: “ Si parte dallo stadio ma rivoluzioneremo ...

25/10/2025
La 5° edizione della "Giornata della lotta alla contraffazione ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

“E’ partito dai Giardini Enzo Tortora, davanti al Tribunale, il nuovo progetto di rigenerazione green della città. Un intervento imponente di riqualificazione urbana e forestazione che prevede la piantumazione di circa 500 specie arboree, 286 cespugli ed arbusti e 1800 metri di siepi. Gli alberi, peraltro, sono i migliori alleati nella lotta al cambiamento climatico e nell'abbattimento delle polveri sottili. Una lotta che stiamo portando avanti per migliorare la qualità dell'aria e della vita dei nostri cittadini”. Lo afferma il sindaco Franz Caruso che questa mattina ha effettuato un sopralluogo proprio sulla prima area in cui sono iniziati i lavori di messa a dimora del nuovo verde pubblico.

“E’ massimo il nostro impegno per la sostenibilità ambientale – prosegue Franz Caruso - che si manifesta con azioni tese a promuovere una gestione biologica e green del nostro territorio. In questo caso abbiamo puntato a ripristinare spazi abbandonati da tempo al fine di ricostituirne il decoro e la vivibilità. In questo modo non solo si incrementerà la superficie a verde della città migliorando le condizioni ambientali del territorio cittadino, ma contribuirà a mitigare i cambiamenti climatici ed a ridare decoro ad importanti slarghi e luoghi della città”. 

“In questo progetto, che segue quello da tempo portato avanti e che ha visto piantumate già 400 nuove specie arboree in un intervento gratuito di riqualificazione urbana e forestazione su Via Panebianco, nella città dei Ragazzi, per un’area di 3.700 metri quadri  e piazza L. Gullo  per una superficie di 1.800 metri quadri  – conclude Franz Caruso -  si condensa la nostra visione di società e modello di sviluppo che pone al centro la sostenibilità ambientale non come moda del momento, ma come paradigma culturale”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco