COSENZA1SPECIAL.it

 

A PEDACE (CS) WORKSHOP INTERNAZIONALE PROGETTAZIONE DELLO SPAZIO SACRO
27/10/2014
|
Attualità
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Stampa Co.re Si realizzerà a Pedace presso la sede formativa di CO.RE. sita in Pedace (12km da Cosenza – Convento di San Francesco di Paola) dal 13 al 21 novembre 2014 il WORKSHOP internazionale di PROGETTAZIONE DELLO SPAZIO SACRO. Evento formativo e culturale realizzato in collaborazione con le comunità Cristiane (Curia Arcivescovile di Cosenza-Bisignano), Ebraiche (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane)e Islamiche (Istituto di Cultura dell’Iran) italiane. Il convento e la cittadina di Pedace saranno il centro della riflessione di come costruire la pace attraverso il dialogo legato all’architettura e ai beni culturali. Il Workshop è organizzato da CO.RE. in quanto istituzione culturale riconosciuta dalla Regione Calabria e i relatori dei differenti seminari e i partecipanti alla tavola rotonda sono professionalità (tecnici e liturgisti) provenienti da importanti istituzioni italiane ed estere. Tra i relatori segnaliamo la presenza di Francesco Maulucci Vivolo, già direttore degli scavi di Pompei e autori di un testi sull’integrazione tra cristiani e giudei; inoltre l’arch. Domenico Marfia, esperto in geometria sacra, l’arch. Fernando Miglietta, architetto ed esperto in progettazione e arte, la prof.ssa Samia Chergui dell’École Nationale de Restauration et de Conservation des Biens Culturels – Algeria, il dott. Ghorban Ali Pourmarjan Direttore dell’Istituto culturale dell’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran in Italia, l’arch. Renzo Funaro, Vice Presidente della Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia. Il coordinamento del workshop è affidato all’arch. Glauco D’Agostino, architetto italiano, esperto in architettura e storia dell’Islam. Il workshop approvato dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e gode del riconoscimento di 15 crediti formativi professionali. Il percorso formativo si concluderà con una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di esponenti istituzionali delle differenti religioni che potranno ascoltare e confrontarsi sul tema ARCHITETTURA E INTEGRAZIONE , filo conduttore dell’evento. È prevista anche la presentazione di una riflessione finale dei partecipanti, proprio per esporre una proposta comune sul tema del workshop. Si allega alla presente la locandina dell’evento, maggiori informazioni, il programma didattico, la scheda di iscrizione e le opportunità per l’ospitalità a Pedace sul sito di CO.RE. www.corecultura.org
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco