COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, PRESENTAZIONE GENERALE URBAN LAB
27/10/2014
|
Attualità
 

23/10/2025
Le verifiche e i rimborsi delle prestazioni avvengono su piattaforme ...

23/10/2025
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Cosenza, ...

23/10/2025
Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e ...

23/10/2025
Tra gli espositori della 42° edizione di Auto e Moto ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Cpmunicato Stampa Comune di Cosenza- La città di Cosenza è al centro di una intensa attività di ricerca e sviluppo di soluzioni tecniche e tecnologiche finalizzate al raggiungimento di obiettivi di risparmio energetico, mobilità intelligente, opportunità formative, sviluppo economico, sostenibilità ambientale, governance partecipativa del territorio: obiettivi complementari che dipingono uno scenario di trasformazione della città in una Smart City. Con questo si vuole intendere una città intelligente-partecipata, capace non solo di utilizzare tecnologie innovative per l’energia ma anche di essere fruibile, democratica, con un solo termine a ” misura d’uomo”. In tal senso si muove il progetto “Res Novae – Reti, Edifici, Strade, Nuovi Obiettivi Virtuosi per l’Ambiente e l’Energia” (finanziato nell’ambito del PON REC 2007-2013), che ha visto e vede il coinvolgimento di soggetti come UNICAL, CNR-Icar, ENEL, General Electrics e altri stakeholder istituzionali ed economici del territorio. Fra questi l ’Amministrazione comunale di Cosenza principale destinataria degli interventi di ricerca in corso di studio. Oltre alla dimensione di ricerca pura, il Progetto ha fin da subito previsto la realizzazione di attività di coinvolgimento degli attori del territorio e la creazione di uno spazio come l’Urban Lab che avrà sede in Piazza Matteotti presso il CONI. Sarà uno spazio aperto al dialogo con la città, all’interno del quale saranno installate, a fini dimostrativi, una serie di tecnologie sperimentali. L’Urban Lab sarà anche un nuovo spazio pubblico della città, polo di sperimentazione e diffusione di conoscenze e saperi, ma anche teatro di nuove modalità di partecipazione attiva degli abitanti alla vita della città. A tal fine, il 28-29-30 Ottobre p. v. sono stati organizzati una serie di incontri e workshop, “Smart Days”, in cui verranno presentati i primi risultati dedicati alla consultazione della città sulle strategie per promuovere l’innovazione tecnologica e sociale sul territorio, per accelerare la trasformazione di Cosenza in una vera e propria Smart City. Anche se l’Urban Lab è ancora in corso di realizzazione, gli Smart Days saranno occasione di confronto su svariati temi ma anche opportunità per conoscere questo nuovo spazio e i progetti che lo animeranno da qui a pochi mesi.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco