COSENZA1SPECIAL.it

 

PARTE LA “CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2014/2015”
30/10/2014
|
Attualità
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Stampa Asp Cosenza L'influenza costituisce un rilevante problema di sanità pubblica a causa della sua contagiosità e per le possibili complicanze che possono seguire alla malattia, specie in persone già affette da patologie croniche. La vaccinazione, dunque, rappresenta un mezzo efficace e sicuro per prevenire la malattia e le sue complicanze. Il Direttore Generale dell’ASP di Cosenza invita, anche quest’anno, tutti i cittadini ad effettuare la vaccinazione antinfluenzale onde evitare rischi di ricoveri ospedalieri ed esiti negativi anche gravi. Obiettivo primario della vaccinazione antinfluenzale è la protezione dei soggetti che, in caso di infezione, potrebbero riportare più gravi complicanze e quindi: IL VACCINO SARÀ SOMMINISTRATO GRATUITAMENTE. 1. ANZIANI ultra 65enni (nati nell’anno 1949 e precedenti); 2. BAMBINI di età superiore ai 6 mesi e adulti con patologie croniche e tumori; 3. BAMBINI e ADOLESCENTI in trattamento a lungo termine con ac.acetilsalicilico, a rischio di S. di Reye; 4. FAMILIARI e CONTATTI di soggetti ad alto rischio; 5. ADDETTI AI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI quali Forze di Polizia dello Stato, Vigili del Fuoco; 6. MEDICI E PERSONALE SANITARIO DI ASSISTENZA, PERSONALE DI ASSISTENZA in case di riposo ed anziani a domicilio, volontari dei servizi sanitari di emergenza; 7. PERSONE di qualunque età ricoverate presso strutture socio-sanitarie per anziani o disabili; 8. DONNE che, durante la stagione influenzale, saranno nel secondo o nel terzo trimestre di gravidanza; 9. PERSONALE che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali (suini e volatili) che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani. DOVE E’ POSSIBILE VACCINARSI? La vaccinazione potrà essere effettuata presso gli Ambulatori Vaccinali della propria zona, oppure presso gli Ambulatori dei Medici di Famiglia e Pediatri di libera scelta che hanno aderito alla Campagna. PER ULTERIORI INFORMAZIONI : • Dipartimento di Prevenzione ASP Cosenza. • Distretto Cosenza Savuto; Distretto Jonio Nord; Distretto Jonio Sud; Distretto Pollino Esaro;Distretto Tirreno; Distretto Valle Crati. • Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera scelta che aderiscono alla Campagna . • Ambulatori di Vaccinazione competenti per territorio ASP (dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.00, Martedi e Giovedi dalle ore 15.00 alle ore 18.00). Per ogni informazione: Unità Operativa Complessa Igiene Pubblica-Medicina Preventiva . • Sede di Cosenza Tel. 0984 893-3572,- 3574,-3587,-3576,- 3579. • Sede di Castrovillari : 0981485510, 0981485516. • Sede di Paola: 0982581624, 0982977417, 0982491313. • Sede di Rossano 0983 517417, 0983888066, 0981509321. Foto: rivieraoggi.it
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco