COSENZA1SPECIAL.it

 

CGIL Cosenza, iniziativa sul tema del fenomeno dello spopolamento
28/03/2025
|
 

28/08/2025
Esperienza, concretezza e spirito di squadra: abbiamo incontrato il ...

28/08/2025
La città di Reggio Calabria si prepara a vivere ...

28/08/2025
Dopo il successo della prima fase di ammissioni, che ha visto ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

La CGIL di Cosenza, insieme al dipartimento politiche giovanili, ha inteso organizzare per lunedì 31 marzo 2025, alle ore 17, presso la sede della CGIL di Cosenza, Piazza della Vittoria 7, una iniziativa dal titolo “I giovani abbandonano il mezzogiorno o il mezzogiorno ha abbandonato i giovani?”. Il fenomeno dello spopolamento del sud Italia ha radici profonde, eppure ancora oggi resta di estrema attualità. La Calabria, purtroppo, non fa eccezione. Migliaia di giovani ogni anno lasciano la nostra terra senza più farvi ritorno, comportando un impoverimento umano ed economico non indifferente. Di chi sono le responsabilità? Cosa si può fare per invertire questa tendenza? Che prospettive ci sono per una terra che perde la sua linfa vitale? A questi interrogativi proveranno a dare risposta Sabina Licursi docente di sociologia generale dell’UNICAL, Antonello Costabile docente di sociologia dei fenomeni politici dell’UNICAL, Emanuela Pascuzzi docente di sociologia generale dell’UNICAL, Paride Leporace giornalista. Interverranno anche Massimiliano Ianni segretario generale CGIL Cosenza, Simone Canino responsabile dipartimento giovani CGIL Cosenza e Alessia Gagliardi studentessa. Conclude Celeste Logiacco segretaria CGIL Calabria.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco