COSENZA1SPECIAL.it

 

I bambini della Cooperativa Magnolia hanno partecipato alla Giornata Mondiale dell’Acqua
04/06/2025
|
Attualitą
 

03/09/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

03/09/2025
La seconda edizione della festa del grano a Bisignano ...

02/09/2025
Le Aree interne italiane non sono territori marginali da ...

02/09/2025
Nel corso di mirati controlli, finalizzati al contrasto ...

02/09/2025
La CGIL di Cosenza e la Cgil comprensoriale sabato 6 settembre, alle ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

È fondamentale riconoscere che l'educazione all'uso consapevole e responsabile dell'acqua non è solo una lezione di sostenibilità ambientale, ma un pilastro essenziale per la crescita dei nostri figli. Insegnare ai più piccoli il valore di questa risorsa vitale significa gettare le basi per un futuro in cui le scelte individuali e collettive siano guidate dalla consapevolezza e dal rispetto per il pianeta. Non si tratta solo di trasmettere informazioni, ma di instillare una vera e propria cultura della responsabilità, che parta dai gesti quotidiani per poi estendersi a una comprensione più ampia delle sfide globali.

EDUCARE ALLA SOSTENIBILITÀ, MISSIONE URGENTE

Partendo da questa riflessione i bambini della Scuola per l’Infanzia Magnolia hanno partecipato alla Giornata Mondiale dell'Acqua, che si celebra ogni anno il 22 marzo. Un'iniziativa delle Nazioni Unite nata nel 1993 per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’acqua come risorsa fondamentale per la vita. Iniziare ad educare sin dalla tenera età – sottolinea la pedagogista Teresa Pia Renzo, direttrice della Cooperativa Magnolia - alla sostenibilità, alla gestione delle risorse naturali e, in particolare, all'importanza dell’acqua, è una delle missioni più urgenti del nostro sistema educativo. Il tema di quest'anno si concentra su un aspetto fondamentale per il futuro del nostro pianeta: la gestione responsabile delle risorse idriche. La scarsità d'acqua, il cambiamento climatico e l’inquinamento – ricorda ancora - sono sfide che richiedono soluzioni innovative e la cooperazione a livello globale.

SCELTE QUOTIDIANE E RUOLO DELLA FAMIGLIA

È fondamentale – aggiunge la Direttrice - che i bambini comprendano non solo i problemi legati alla scarsità e all’inquinamento delle acque, ma anche come le loro scelte quotidiane possano influire sulla gestione delle risorse idriche. Per questa attività educativa riveste un ruolo importante anche l'educazione all'interno delle famiglie: se i genitori – mette in evidenza - gestiscono in modo responsabile l'utilizzo dell'acqua, anche i bambini impareranno, emulando, ad essere responsabili. La Giornata Mondiale dell’Acqua offre quindi un'importante occasione per integrare questi temi nelle attività didattiche.

IMPARARE GIOCANDO: ATTIVITÀ CONCRETE PER LA SOSTENIBILITÀ

Per celebrare questa giornata, i bambini della Cooperativa Magnolia sono stati coinvolti in attività concrete, come simulazioni, discussioni e riflessioni collettive, con l'intento di interiorizzare l'importanza della sostenibilità ambientale, promuovendo al contempo comportamenti responsabili. Attraverso il gioco e l'esperienza diretta – conclude Teresa Pia Renzo - i piccoli hanno potuto acquisire consapevolezza sull'uso corretto dell'acqua e l'impatto delle loro azioni sul benessere del pianeta.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco