COSENZA1SPECIAL.it

 

Lo psicologo a scuola: dalla Calabria parte la svolta che può cambiare l’Italia
09/06/2025
|
 

20/11/2025
E’ in arrivo l’edizione 2025 di JFF | Jonio Film Festival ...

20/11/2025
Dopo il successo sul Crotone, le bizantine cercano l’ottava ...

20/11/2025
Sabato 29 novembre si terrà un l’incontro Musei ...

20/11/2025
Sette gli interventi previsti, per un totale di due milioni e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

"Oggi la Regione Calabria ha segnato un passo avanti decisivo.
Con il progetto pilota per l’introduzione dello psicologo in tutte le scuole, la nostra Regione diventa la prima in Italia ad affrontare con serietà e visione il tema del benessere psicologico degli studenti. È un segnale concreto, che arriva in un momento in cui le fragilità giovanili crescono e interpellano le istituzioni. È anche il segno che un cambio di paradigma è possibile proprio partendo dalla Calabria, mettendo finalmente il benessere psicologico al centro delle politiche pubbliche.
Su questo tema sto lavorando anche in Parlamento con una proposta legislativa, perché lo psicologo a scuola diventi una presenza stabile, strutturale, accessibile in tutto il Paese. L’Italia è l’unico Paese europeo a non essere dotato della figura dello psicologo scolastico, figura indispensabile, a fronte di bisogni di supporto sempre crescenti, per intercettare precocemente le potenziali situazioni di disagio, soprattutto tra i giovani. Oggi non ero fisicamente presente alla conferenza stampa nella Cittadella regionale, ma c’ero con il cuore. Ringrazio chi ha reso possibile questa iniziativa: mio fratello Roberto, che ha voluto dedicare questo progetto anche a Chicco; Giusi Princi, che ha avviato il percorso con intelligenza e tenacia, e tutte le persone che ci hanno creduto. Un secolo fa nessuno parlava di benessere fisico: era implicito nella vita e nella fatica quotidiana. Oggi il corpo è al centro dell’attenzione. Ma la vera frontiera, quella che ci aspetta, è la mente.
È lì che si gioca il benessere del futuro, il benessere dei nostri giovani".
 
Fonte: profilo Facebook Mario Occhiuto
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco