COSENZA1SPECIAL.it

 

Addio a Gennaro Scura anima di Vaccarizzo Albanese
08/07/2025
|
Attualitą
 

18/11/2025
In un’epoca in cui è sempre più facile che la ...

18/11/2025
Il dato che dobbiamo guardare negli occhi è uno: gli ...

18/11/2025
Nota dell’Azienda dopo il clamore mediatico: percorso ...

17/11/2025
Non c’è futuro senza memoria. E non c’è ...

17/11/2025
Il 18 e il 28 novembre a Cosenza il corso promosso dall’ASP ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

La comunità arbëreshe piange la prematura scomparsa dell'imprenditore Gennaro Scura, figura emblematica le cui radici affondavano profondamente nel nostro territorio, indissolubilmente legato alla storia familiare e imprenditoriale degli Scura. Un legame vero, profondo che si ritrova in simboli ed emblemi, in quell’aquila bicipite che orgogliosamente campeggia nel brand delle autolinee IAS, testimonianza visibile di un'eredità di dedizione e appartenenza. È con profonda commozione che esprimiamo tutto il nostro dolore per questa perdita.  

 IL CORDOGLIO DEL SINDACO ANTONIO POMILLO

È quanto sottolinea il Sindaco Antonio Pomillo porgendo alla moglie Gloria Tenuta, ai figli, alla famiglia e a tutto il Gruppo Aziendale della IAS Scura il messaggio di cordoglio a nome e per conto dell’intera comunità, rimasta attonita dalla notizia della prematura e improvvisa scomparsa dell'imprenditore originario di Vaccarizzo Albanese.  

UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA MOBILITÀ CALABRESE E MERIDIONALE

C’è un legame indissolubile – ricorda ancora il Primo cittadino - tra l'identità dell’azienda di autotrasporti nata negli anni '20 grazie proprio all’impegno della famiglia Scura e il nostro borgo. Un cammino in crescendo lungo un secolo che grazie alla visione di Gennaro Scura, in particolare negli ultimi tre decenni, che ha portato la IAS a diventare punto di riferimento imprescindibile per la mobilità e il trasporto pubblico in Calabria e nel Meridione. Un’impresa che ha saputo crescere, mantenendo salde le proprie radici pur proiettandosi verso il futuro, contribuendo in maniera significativa allo sviluppo del territorio.  

GENNARO SCURA: UN IMPRENDITORE, UN LEADER, UN BENEAMATO CITTADINO

Gennaro Scura, all'età di 65 anni, era attualmente amministratore di IAS Autolinee S.r.l. e IAS Touring S.r.l., affiancato da Francesco Scura e Tina Casole. La sua influenza si estendeva ben oltre l'azienda, ricoprendo il ruolo di vicepresidente nazionale dell'Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV), testimonianza del suo impegno per l'intero settore. Persona stimata e apprezzata, era attivo nel campo del sociale e dello sport. Ha ereditato l'azienda dal padre Francesco Scura, venuto a mancare dieci anni fa, portando avanti con dedizione e lungimiranza un'eredità di successo e valore.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco