COSENZA1SPECIAL.it

 

Massimiliano Tagliaferro firma un albo illustrato per guidare i bambini tra storia, fantasia e gusto
15/07/2025
|
Attualitą
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

15/07/2025
È stato presentato in anteprima nazionale, domenica 6 luglio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Disegnare, divertirsi e scoprire: nasce così “Dalla neve… al gelato”, il nuovo libro per l’infanzia firmato da Massimiliano Tagliaferro, dolciere calabrese, illustrato da Sabrina Gennari e pubblicato da Coccole Books, su ideazione di Ilario Giuliano e con la direzione editoriale di Daniela Valente. Un progetto personale e affettuoso, che racconta in modo giocoso e storico le origini del gelato, partendo dai blocchi di neve raccolti in montagna fino alla produzione moderna.

«L’idea – racconta Tagliaferro – nasce dalle mie bambine, in particolare dalla più grande, che ha sei anni. Ogni sera, quando rientro a casa, la trovo assorta a colorare i suoi libretti. Una sera mi ha mostrato un album illustrato e mi si è accesa una scintilla. Ho pensato che sarebbe stato bello far conoscere ai bambini com’è nato il gelato: farli giocare e allo stesso tempo apprendere qualcosa di bello».

La proposta ha preso forma insieme all’editore Ilario Giuliano, già impegnato in un’iniziativa editoriale sulle eccellenze locali. A completare il lavoro, il contributo alla ricostruzione storica offerto dal maestro gelatiere Giuseppe Arena, pluripremiato dal Gambero Rosso.

L’albo da colorare si compone di 10 pagine illustrate, con una narrazione semplice che accompagna il lettore tra epoche e culture: dai nivaroli dell’Etna agli influssi arabi in Sicilia, dalla creazione della scirubetta calabrese alla comparsa della prima macchina per fare il gelato. Ogni scena è arricchita da spazi da colorare, giochi visivi e curiosità storiche.

Un passaggio, però, ha un valore più personale. Tagliaferro lo descrive così: «Quando racconto questa storia a mia figlia, è come se tornassi bambino anch’io. In quei momenti rivedo mio nonno Espedito, che mi ha trasmesso la passione per questo mestiere. Faceva il gelato, la cremolata, lo spumone. Io osservavo, imparavo. E mi rivedo sui tavolini di casa, con i trasferelli che usavamo da piccoli. È lì che tutto ha avuto inizio. E ci ritorno, ogni volta».

“Dalla neve… al gelato” è più di un libro: è un ponte tra generazioni, un racconto per figli e genitori, ma anche un invito a riscoprire con leggerezza la bellezza delle radici. Perché il gelato non è solo buono: è cultura, memoria, affetto. E può essere un modo per tornare bambini, anche solo per una pagina alla volta.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco