COSENZA1SPECIAL.it

 

Ospedale di Rogliano, Giorno (M5S): “Opportunità o truffa al PNRR ?
28/07/2025
|
 

28/07/2025
Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano ...

28/07/2025
Miss Miluna città di Motta Santa Lucia 2025 è Elisa ...

28/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

28/07/2025
Aveva 60 anni l’operaio morto oggi ad Altomonte travolto da un ...

28/07/2025
(ANSA) Un sacerdote è stato arrestato in provincia di Cosenza ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il futuro del presidio ospedaliero "Santa Barbara" di Rogliano continua a generare forti perplessità, soprattutto alla luce delle recenti scelte programmatorie e delle evidenti contraddizioni tra quanto dichiarato e quanto effettivamente finanziato e realizzato.

Con il Decreto del Commissario ad Acta (DCA) n. 59 del 24 maggio 2022, la Regione Calabria ha richiesto e ottenuto:

  • un finanziamento di € 2.508.956,00 per la realizzazione di un Ospedale di Comunità in via Eugenio Altomare (attuale sede del Poliambulatorio ASP di Rogliano),
  • € 2.664.520,00 per interventi antisismici sulla struttura sanitaria di via Luigi Sturzo, sede storica dell’ospedale “Santa Barbara”.

Tuttavia, i due progetti sono stati successivamente accorpati in un unico intervento sull’ospedale “Santa Barbara”, destinando l’intera somma alla realizzazione di un Ospedale di Comunità, di un Hospice e 18 posti letto di medicina generale. Una scelta che stravolge la logica iniziale e che, ancor più grave, contrasta apertamente con gli atti ufficiali approvati successivamente dalla struttura commissariale.

Infatti, sia il DCA n. 360 del 20/11/2024, a firma del presidente-commissario Roberto Occhiuto, sia il DCA n. 258 del 25/06/2025 (che approva l’Atto Aziendale dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza), definiscono una destinazione completamente diversa per il presidio ospedaliero di Rogliano, prevedendo:

  • 11 posti letto per il recupero e la riabilitazione funzionale,
  • 18 posti per la medicina generale,
  • 20 posti per il Day Surgery.

È quindi legittimo chiedersi dove sia finita la coerenza programmatica, e se non ci si trovi davanti all’ennesimo caso di finanziamenti spostati e rimodulati senza trasparenza, in potenziale violazione degli obiettivi PNRR.

Come Movimento 5 Stelle della Provincia di Cosenza, chiediamo con forza:

  • chiarezza immediata sull'utilizzo delle risorse pubbliche destinate al presidio di Rogliano;
  • verifica del rispetto dei decreti commissariali vigenti;
  • trasparenza sui lavori in corso e sulle loro finalità effettive.

In linea con quanto già sollevato dal Comitato “Cosenza Sud”, invitiamo dirigenti sanitari, amministratori locali e forze sociali a un confronto pubblico, trasparente e costruttivo. La salute dei cittadini non può essere oggetto di scelte opache o di aggiustamenti progettuali che sembrano ignorare gli indirizzi ufficiali.

L’ospedale del Savuto merita una programmazione seria e coerente. E i fondi del PNRR devono rappresentare un’opportunità reale, non una truffa al territorio.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco