“Stimolazione magnetica transcranica, una risorsa terapeutica per mente e cervello”. È il tema del convegno medico scientifico in programma Venerdì 8 Agosto (18,30) nella sala consiliare del comune di Diamante. Un convegno divulgativo aperto agli interventi e alle domande del pubblico, organizzato dal dr. Antonio Siniscalchi, neurologo presso l'Azienda Ospedaliera di Cosenza, che introdurrà i lavori e dal dr. Simone Sollazzo, vicesindaco del comune di Diamante. Relazionerà la dr.ssa Graziella Madeo, direttrice medica e responsabile dell’area neuromodulazione e ricerca Clinica Brain & Care Group di Milano. Le conclusioni saranno affidate alla prof.ssa Diana Amantea, del Dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e Nutrizione Università della Calabria. L’obiettivo del convegno è illustrare i recenti effetti della stimolazione transcranica nelle malattie neurologiche e mentali. Una tecnica non invasiva che utilizza campi magnetici per modulare l'attività cerebrale, sfruttando la neuroplasticità cerebrale. In particolare la TMS migliora il funzionamento dell’attività cerebrale, riportando l’attività dei neuroni, ossia le cellule del cervello, a livelli di una sua normale funzionalità. La TMS è impiegata nel trattamento di diverse patologie neurologiche tra cui la malattia di Parkinson e la demenza. La sua efficacia si manifesta nel contrastare il progressivo declino motorio e cognitivo tipico di queste malattie neurodegenerative ad andamento progressivo. La TMS può essere utilizzata anche per migliorare i trattamenti di neuroriabilitazione, migliorando l’attività cognitiva e motoria dopo ictus. Recenti studi hanno dimostrato una sua efficacia anche nelle patologie psichiatriche, quali la depressione e i disturbi ossessivi-compulsivi, in particolare in quei pazienti che non rispondono efficacemente alle sole terapie tradizionali farmacologiche e/o alla psicoterapia. Di recente la TMS rappresenta una nuova frontiera nel trattamento delle dipendenze in particolare da cocaina, alcool e tabacco, offrendo un’alternativa o un complemento alle terapie tradizionali.