COSENZA1SPECIAL.it

 

Orosmarso (CS): Posto sotto sequestro un ristorante-bar
13/08/2025
|
 

02/10/2025
Venerdì 3 ottobre, giorno della presentazione del nuovo DG del ...

02/10/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

01/10/2025
Tre nuovi primari universitari rafforzano l’organico ...

30/09/2025
Una ricerca condotta da un’équipe interdisciplinare di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Scalea hanno nei giorni scorsi posto sequestro una struttura ricettiva nel Comune di Orsomarso ricadente nel perimetro del Parco Nazionale del Pollino. Al sequestro si è giunti dopo un primo sopralluogo effettuato con il personale dell’ASP di Cosenza – Dipartimento di Prevenzione nella località “Costa del Mulino” dove è ubicato il ristorante-bar.

Durante il sopralluogo e dagli accertamenti effettuati sono emerse diverse criticità. La prima nel campo igienico sanitario che ha determinato l’emissione di un primo provvedimento di chiusura immediata in quanto erano posti in vendita alimenti scaduti e in cattivo stato di conservazione. Parallelamente, è stata accertata l’assenza di documentazione essenziale per la somministrazione di alimenti, cibi e bevande. Successivi accertamenti condotti dai militari dell’Arma Forestale con l’ausilio dei tecnici comunali, hanno evidenziato l’esistenza di opere edilizie abusive realizzate in area sottoposta a vincoli paesaggistici, ambientali, sismici e idrogeologici.

Il Nucleo Carabinieri Forestale di Scalea ha quindi proceduto al sequestro del locale e ha deferito il titolare, per i reati di abuso edilizio, violazioni ambientali e paesaggistiche, nonché per esercizio abusivo della professione.

Il titolare dell’attività è stato inoltre sanzionato per violazioni in materia ambientale, con particolare riferimento alla gestione illecita di rifiuti e alla mancata tracciabilità degli stessi.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco