COSENZA1SPECIAL.it

 

Bevande alcoliche di notte, sequestrato distributore
19/08/2025
|
 

17/11/2025
Non c’è futuro senza memoria. E non c’è ...

17/11/2025
Il 18 e il 28 novembre a Cosenza il corso promosso dall’ASP ...

17/11/2025
Un nuovo traguardo per il Borgo Autentico calabrese grazie al ...

17/11/2025
I lupacchiotti di Ginefra si impongono al PalaScoppa: partita decisa ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Cosenza, nell’ambito di un servizio di controllo economico del territorio, hanno sottoposto a sequestro due distributori automatici che erogavano bevande alcoliche anche in orario notturno.

In particolare, i finanzieri della Tenenza San Giovanni in Fiore, in concomitanza con l’aumento dell’afflusso turistico legato agli eventi estivi, hanno verificato diversi distributori automatici di cibi e bevande, posizionanti sul territorio comunale, ponendo particolare attenzione al rispetto delle norme relative alla vendita di alcolici.

In base alle norme vigenti, infatti, la somministrazione automatica di bevande alcoliche è vietata nella fascia oraria compresa tra mezzanotte e le sette del mattino.

Al riguardo, durante i controlli, due distributori, ubicati in due diversi luoghi d’esercizio e riconducibili ad un unico soggetto economico, esercente l’attività di “commercio effettuato per mezzo di distributori automatici”, sono risultati non conformi alla normativa, continuando ad erogare bevande alcoliche anche nella fascia oraria non consentita e, pertanto, sono stati sottoposti a sequestro.

Nei confronti del gestore delle attività commerciali sono state applicate le prescritte sanzioni amministrative pari a euro 10.000.

L’attività di servizio svolta dai finanzieri si inquadra nel più ampio dispositivo posto in essere quotidianamente a tutela e sostegno dei cittadini, soprattutto quando queste rappresentano un rischio diretto per la salute pubblica.

Contrastare tali tipologie di illeciti significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, nel quale gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco