COSENZA1SPECIAL.it

 

Festival del Sud 2025, il programma della prima giornata
19/10/2025
|
 

19/10/2025
Accoglienza ufficiale e istituzionale quella di venerdì ...

19/10/2025
Allo Scatolone di Reggio Calabria show di potenza dei ...

19/10/2025
La direttrice dell’U.O. Maria Ferraro: «un gesto di ...

19/10/2025
L'ottava edizione del Festival del Sud – Valentia in festa ...

19/10/2025
Siglato un accordo con l’associazione di volontariato Gospa ...

16/10/2025
Il mito può e deve generare economie circolari nei nostri ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

L'ottava edizione del Festival del Sud – Valentia in festa è pronta ad accendere i riflettori sulla Calabria. Il più grande festival della regione, dall’anima itinerante e dal respiro internazionale, sarà inaugurato lunedì 20 ottobre alle ore 08:30, con i saluti di Anthony Lo Bianco, Presidente Associazione Valentia, Vincenzo Romeo, Sindaco di Vibo Valentia, Corrado Landolina, Presidente della Provincia di Vibo Valentia, Antonio Montuoro, consigliere regionale, Pietro Falbo, Presidente della Camera di Commercio CZ KR VV, dell'Avv. Gregorio Ferrari, Presidente Bcc Calabria

Ulteriore e dell'Avv. Francesco De Luca, Presidente dell'ordine degli avvocati. Di seguito il programma (https://www.festivaldelsud.it/wp-content/uploads/2025/10/Programma-Definitivo-VIII-Edizione-Festival-del-Sud-Valentia-in-Festa-.pdf) della prima giornata.

9:00 - Nicola Gratteri presenta “Una cosa sola”. Modera Mimmo Famularo, Direttore di Calabria 7.

09:30 - Il Mac presenta “Il Mio Segreto: Franco Macrì”. Moderano Mirella Melia e Cinzia Gullà.

09:30 - Stefano Baudino presenta “Stato-Mafia”. Intervengono l'Avv. Rosalinda Romano, Componente Giunta CCIAA CZ KR VV, Raffaele Scaturchio, Sindaco di Dasà e Sergio Cannatelli, Sindaco di Sorianello. Modera Erika Tuselli.

09:45 - Antonio Cannone presenta: “Condominio Calabria”. Interviene: Sergio Gaglianese, Presidente "Associazione La Tazzina della Legalità". Modera Luciano Prestia.

10.15 - Daniela Tumiati presenta: “Nella mia conchiglia - Viaggio tra suoni e mondi dell’autismo”. Interviene Salvatore Baldari. Modera Donatella Bruni.

10.30 - Giuliano Amato. Conferenza: “Il valore della Costituzione nel dialogo tra generazioni”. Intervengono Alberto Capria, Rettore del Convitto Filangeri di Vibo Valentia e Domenico Sorace, Avvocato. Modera Stefano Mandarano de LaC.

11:00 - Emilio Pirillo presenta “Ho fatto tutto correttamente: Chernobyl Akimov-Toptunov”. Interviene l’On. Riccardo Tucci. Modera Luisa Santoro, Assessore all’innovazione tecnologica e digitalizzazione.

11.00 - Tonino Fortuna presenta “Oltre le apparenze”. Modera Michele Petulla.

11:30 “La forza delle Istituzioni contro le mafie” con l’On. Chiara Colosimo, Presidente della Commissione Parlamentare antimafia. Modera Mimmo Famularo, Direttore di Calabria 7.

11:30 - Luca Tescaroli presenta: “Il Biennio di Sangue”. Intervengono l'On. Antonio Montuoro, Consigliere Regionale, Pietro Falbom Presidente CCIAA CZ KR VV e Alfredo Barillari Sindaco di Serra San Bruno. Modera Raffaele Pileggi di Calabria 7.

11:30 - Emilio Pirillo presenta “Ho fatto tutto correttamente: Chernobyl Akimov-Toptunov”. Intervengono l’On. Riccardo Tucci, Marco Miceli, Assessore del Comune di Vibo Valentia. Modera Luisa Santoro, Assessore del comune di Vibo Valentia all’innovazione tecnologica e digitalizzazione.

11.30 - Luciano Prestia e Mariangela Preta presentano “Eleonora - Una donna tra due secoli”. Modera Titti Rando.

17.00 - Antonio Parisi presenta “ Scopri chi sei”. Modera Caterina Brasca

17:30 - Alessandro Cassieri presenta “Tra Russia e Ucraina. Diario del conflitto dalle origini a Oggi.” Intervengono l’assessore del comune di Vibo, Valentia Marco Miceli e Antonio Maria Rosso, Sindaco di Spadola. Modera Enrico De Girolamo, direttore de Il Vibonese.

18:15 - Enrico Borghi presenta: “Sotto attacco. Cosa sta accadendo, cosa potrebbe accadere, come ne usciremo.”. Interviene Antonio Iannello, Presidente del Consiglio comunale di Vibo Valentia e Giuseppe Condello, Sindaco di San Nicola da Crissa. Modera Francesco Iannello della Gazzetta del Sud.

19:00 - “Il futuro del Mezzogiorno tra coesione territoriale e politiche giovanili” con Luigi Sbarra, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Sud). Interviene il Sindaco di Pizzo Calabro, Sergio Pititto. Modera la giornalista Carmen Bellissimo.

19:45 - Don Francesco Cristoforo presenta: “Luce sul mio Cammino”. Safiria Leccese presenta: “La ricchezza del Bene”. Modera Roberto Cosentino.

20:30 - “I Giovani ed il futuro”. Incontro con Andrea Marataro. Intervista a cura di Maria Teresa Marzano. Interviene Mattia Natoli.

Il Festival del Sud è sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo. L’evento è patrocinato dal Comune, dall’Ordine degli Avvocati di VV, dalla Camera di Commercio Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, dal GAL Terre Vibonesi, dalla Confcommercio di VV e dalla Confindustria di Vibo Valentia. Il progetto è candidato all’Avviso Pubblico “sostegno e promozione turistica e culturale” del Dipartimento turismo, marketing territoriale, trasporto pubblico locale e mobilità sostenibile della Regione Calabria con fondi POC 2014/2020.

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco