COSENZA1SPECIAL.it

 

Sarà riaccesa la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
03/11/2025
|
Attualitą
 

03/11/2025
(ANSA) La nomina della nuova giunta regionale da parte del presidente ...

03/11/2025
Un impresario funebre romano, un maldestro becchino, due famiglie e ...

03/11/2025
Il Laboratorio si svolgerà a partire dal 6 novembre negli ...

03/11/2025
Domenica 2 novembre, al PalaBorsellino di Vibo Valentia, si è ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Sarà riaccesa la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre. Costruito negli anni Cinquanta, per volontà del vescovo della Diocesi di Cassano All’Jonio pro tempore, Mons. Raffale Barbieri, dallo scultore di origini calabresi Michele Guerrisi, è costruito a pilo con sopra una statua della Madonna delle Grazie.

L’iniziativa, voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini e organizzata in collaborazione con il Comitato cittadino “4 Novembre” e l’Associazione di promozione sociale Lettere “Meridiane”, programmata per le ore 17:00 di domani 4novembre, ha l’obiettivo di commemorare i caduti in guerra e rientra nelle iniziative previste nell’ambito della Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate.

Le celebrazioni sono iniziate stamane con due incontri, entrambi organizzati da “Lettere Meridiane”, il primo con le scuole Medie - Alunni di III media di Lauropoli - Istituto Comprensivo Lauropoli - Sibari - Cassano Jonio, il secondo con le classi dell'I.I.S.S “Erodoto di Thurii” di Cassano all’lonio. Giornata fondamentale, però, sarà quella di domani. Il programma, organizzato dallo storico comitato cittadino “4 Novembre, prevede alle ore 10:00 il raduno all’inizio di Corso Laura Serra, a Lauropoli, nei pressi della Chiesa di San Francesco, un quarto d’ora dopo, la partenza del corteo lungo Corso Laura Serra fino alla Chiesa Presentazione del Signore e, alle 10:30, l’inizio della celebrazione eucaristica. Alle 11:30, poi, il momento commemorativo che prevede la posa della corona e il rinnovo dell’Appello dei Caduti. Nel pomeriggio, poi, tappa a Cassano centro con raduno previsto alle ore 17:00 in Piazza Frasca (ex Piazza Municipio) e partenza del corteo che giungerà al Monumento ai caduti di tutte le guerre con l’accensione della fiaccola e un momento di raccoglimento.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco