COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, TARI 2014: NUOVI PARAMETRI MA ANCHE AGEVOLAZIONI E RIDUZIONI
25/11/2014
|
Attualità
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- Dichiarazione del Vice Sindaco e Assessore alla Programmazione economica Luciano Vigna: “In merito all’imminente scadenza della TARI che, in ragione delle novità introdotte dalla normativa comunitaria e nazionale, ha comportato un sensibile aumento per alcune categorie di utenze domestiche e non domestiche, l’Amministrazione comunale ha attivato una serie di azioni che permetteranno di usufruire delle agevolazioni previste dalla legge. E’ bene sottolineare che il volume totale della somma portata a riscossione ha registrato una diminuzione pari a circa 700 mila euro. L’applicazione dei nuovi criteri ha però comportato una diversa distribuzione del peso fiscale che ha determinato aumenti considerevoli per alcune categorie e diminuzioni per altre. Per quanto riguarda le utenze domestiche l’ Ente è obbligato ad applicare nuovi parametri che tengono conto per le abitazioni anche del numero dei soggetti residenti. Ciò ha comportato un aumento per i nuclei familiari più numerosi ed una diminuzione per i nuclei composti da meno di tre residenti. Sono però previste una serie di riduzioni e agevolazioni. Alle famiglie residenti in possesso di un valore Isee inferiore a € 5.000,00 è prevista l’esenzione totale (quota fissa e quota variabile), per un Isee tra 5.000,01 e 7.500,00 l’ esenzione della parte variabile, per un Isee tra 7.500,01 e 8.500,00 una riduzione del 50% della componente variabile dl tributo. Per quanto riguarda le utenze non domestiche gli aumenti considerevoli riguardano soprattutto alcune categorie che, secondo la normativa nazionale e comunitaria hanno un coefficiente di produzione di rifiuti più elevato. Tali utenze riguardano la le attività di ristorazione, i bar, le pasticceria ed i negozi di pescheria e orto frutta. Si tratta di circa 426 posizioni alle quali verranno trasmessi degli appositi modelli attraverso i quali potranno usufruire degli strumenti previsti dalla legge nazionale e dal regolamento comunale per richiedere riduzioni dei volumi impositivi.”
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco