COSENZA1SPECIAL.it

 

TARI 2014: SUL SITO DEL COMUNE DI COSENZA I MODELLI PER RIDUZIONI E SGRAVI
27/11/2014
|
Attualità
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza- L’Amministrazione comunale informa che, al fine di semplificare le procedure relative alle richieste di riduzione della Tari, sono disponibili sulle pagine web del Comune, all’indirizzo www.comune.cs.it , i modelli da compilare e inviare all’ufficio tributi. Essendo la Tari un tributo di nuova istituzione, è fondamentale la collaborazione dei cittadini al fine di poter applicare le numerose agevolazioni che l’Amministrazione ha previsto nel Regolamento comunale. Nell’occasione si ribadisce che per le utenze domestiche la nuova normativa, rispetto alla precedente tassa sui rifiuti, ha imposto l’utilizzo di un nuovo parametro che riguarda il numero dei componenti del nucleo familiare, calcolato sulla base dei dati registrati in anagrafe. In caso di errori o di anomalie o di comprovata domiciliazione presso un altro Comune, è possibile proporre un’istanza di riduzione del tributo utilizzando il modello di domanda pubblicato sulla home page del sito web comunale. Per le utenze non domestiche si è provveduto ad inviare il modello di richiesta di sgravio agli esercizi commerciali che hanno subìto in modo consistente l’applicazione della normativa nazionale e comunitaria. In tale direzione è importante ricordare che le agevolazioni previste possono determinare una sostanziale riduzione della tassa. Inoltre, ai sensi dell’art. 8 comma 2, non sono soggetti all’applicazione della tassa, locali e aree scoperte incapaci, per loro natura e caratteristiche o per il particolare uso cui sono adibiti, di produrre rifiuti se non in misura del tutto trascurabile. Sempre per le utenze non domestiche è prevista, ai sensi dell’art.15, comma 3 una riduzione del 50 per cento della parte variabile della tariffa per i locali, diversi dalle abitazioni ed aree scoperte, destinati ad uso stagionale o ad uso non continuativo ma ricorrente. E’ inoltre possibile usufruire, ai sensi dell’art. 16 comma 4, di una riduzione della parte variabile della tariffa, proporzionale alla quantità di rifiuti assimilati che il produttore dimostri di avere avviato a recupero, mediante attestazione rilasciata dal soggetto autorizzato che effettua l’attività di recupero dei rifiuti stessi.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco