COSENZA1SPECIAL.it

 

VIALE DEGLI ARTISTI, SI LAVORA AI BOX ART
20/01/2015
|
Attualità
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Si lavora di gran lena sul viale degli Artisti, lungo il parco fluviale, dove l’Amministrazione comunale sta realizzando un importante progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione ludico-ricreativa di una zona della città alla quale, già all’indomani del suo insediamento, il Sindaco Mario Occhiuto, riservò una significativa attenzione, tanto da farla subito diventare luogo cult dell’estate cosentina grazie alla kermesse “Lungofiume Boulevard”. Fino ad oggi al centro dell’intrattenimento, in un futuro ormai prossimo quartier generale dell’Arte, per pittori, scultori, incisori, artisti di vario genere e nazionalità. Sul parco fluviale, dopo un intervento di rimodulazione del progetto originario, si prosegue con i lavori di realizzazione dei box art. Due le aree interessate, la 3 e la 1. Su quest’ultima in particolare, dove sono già ultimati due box art, si procede con le opere di ingegneria naturalistica che prevedono l’armonizzazione degli spazi verdi e l’intervento sul pendio, entrambi retrostanti alle strutture, con la relativa messa in sicurezza, lo scorrimento delle acque superficiali e quant’altro necessario. Completata e pronta ad essere inaugurata la passerella ciclo-pedonale di collegamento con l’altra sponda del fiume, via Bendicenti. Complessivamente, il progetto del Viale degli Artisti prevede ventisette box art, tutti in legno lamellare prefabbricati, per una spesa complessiva di 2 milioni e mezzo di euro. I box art saranno affiancati da un pergolato e da una pavimentazione, sempre in legno, che disegnano il collegamento fra le diverse strutture, assolvendo il ruolo di luoghi di sosta dai quali osservare gli artisti al lavoro ed i loro manufatti, mentre un percorso specifico richiamerà la tipica passeggiata per ammirare le opere circostanti. Inoltre ogni struttura sarà dotata di pannelli fotovoltaici, a vantaggio dunque dell’ecosostenibilità, e di un sistema di videosorveglianza. Il viale si snoderà su un percorso di tre chilometri lungo il quale sarà facilitata la continua interazione tra i visitatori e gli artisti, in una sorta di happening, aperto allo scambio di idee. È prevista inoltre un’area per ospitare manifestazioni ed eventi, nella quale sorgerà un edificio polifunzionale da destinare ad attività museali ed espositive.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco