COSENZA1SPECIAL.it

 

AMANTEA, RESOCONTO DELLE ATTIVITA' SVOLTE DAL COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE
26/01/2015
|
Attualità
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Anche se in leggero ritardo rispetto alla normale festività prevista per il 20 gennaio, la Polizia Municipale di Amantea ha voluto celebrare San Sebastiano, coniugando come da tradizione l’aspetto religioso con quello conoscitivo. Padre Francesco Celestino, nella veste di frate guardiano del complesso convenutale di San Bernardino, ha officiato una Santa Messa per onorare non soltanto i vigili urbani, ma anche i militari e le forze dell’ordine impegnate a salvaguardia della legalità. Il comandante Emilio Caruso ed il sindaco Monica Sabatino, invece, si sono soffermati sui dati che confermano l’impegno della Municipale in favore del territorio e della collettività: 7095 sanzioni amministrative emesse per violazione al Codice della Strada, 20 accertamenti in materia edilizia e 45 per sinistri stradali, 200 sopralluoghi, 121 ordinanze emesse, 780 verifiche anagrafiche e 9 corsi di formazione tenuti presso il Comando. «Nel corso dell’anno appena trascorso – spiega lo stesso Caruso – il segno lasciato dagli agenti per l’attività svolta è stato quanto mai netto e preciso. Spiccano le operazioni in materia di sicurezza, ambiente e spaccio di stupefacenti: il fermo di un cittadino extracomunitario indiziato di molestie ai danni di una donna; il sequestro abusivo di un carico di eternit pronto alla smaltimento illegale, i sequestri di prodotti contraffatti avvenuti durante le fiere, il rinvenimento di droga nel corso delle perquisizioni avvenute con il supporto dei Carabinieri e degli altri corpi di Polizia. Da un punto di vista tecnico, grazie anche alla specifica volontà dell’amministrazione e del sindaco Monica Sabatino, le novità non sono di poco conto: è quasi pronta la centrale operativa che una volta a a regime consentirà di gestire l’intera rete delle telecamere di videosorveglianza, ampliata a ben quarantuno postazioni. Le nuove videocamere riusciranno a leggere anche le targhe delle auto, non per fini sanzionatori, ma solo per quelli investigativi. Entro breve tempo, inoltre, gli agenti saranno armati: quanto prima, infatti, presteranno giuramento innanzi al prefetto». «Prezioso e puntuale – ha spiegato il sindaco Monica Sabatino – è il lavoro svolto dall’intero corpo di Polizia Municipale di Amantea. Tra qualche giorno partirà la nuova sfida della raccolta differenziata e toccherà ai vigili monitorare la popolazione in quello che si preannuncia come un vero e proprio cambio di abitudini e di mentalità. Ed è a questo che tutti noi dobbiamo ambire, rispondendo alle critiche e riconoscendo i meriti di chi opera per il bene comune». Il sindaco e il comandante hanno poi consegnato gli encomi gli agenti che si sono distinti nell’arco dell’anno: Franca Aloe, Franco Policicchio, Francesco Rizzo, Rosario Mendicino, Maria Cinzia Di Rende e Andreas Amendola.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco