COSENZA1SPECIAL.it

 

NELLA CATTEDRALE IL PREMIO ' COSTRUTTORI DI PACE 2015'
06/02/2015
|
Attualità
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Sabato, 7 febbraio, alle ore 19.00, nella Cattedrale di Cosenza, alla presenza di S.E. Mons. Salvatore Nunnari, Arcivescovo Metropolita, e delle massime autorità cittadine, l’Orchestra giovanile Sanitansamble, diretta dal Maestro Paolo Acunzo, riceverà il Premio Costruttori di Pace 2015. La manifestazione del riconoscimento del Premio Costruttori di Pace, giunta alla sua quarta edizione ed inserita nel corso dei festeggiamenti in onore della Madonna del Pilerio, santa patrona cittadina, patrocinato dall’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano e dall’Amministrazione Provinciale e Comunale di Cosenza, ha come scopo di premiare le associazioni di volontariato che si sono contraddistinte per la cooperazione tra i popoli sul territorio regionale e nazionale. La Cattedrale di Cosenza – che ha ricevuto il riconoscimento UNESCO quale testimone di una cultura di pace – per la prima volta, ha assegnato il Premio Costruttori di Pace ad una realtà extra regionale, l’Orchestra giovanile Sanitansamble, per “l’indiscutibile messaggio di pace che solo la musica sa diffondere in ogni ambito e ad ogni latitudine”. Durante la cerimonia, accompagnata dai Cori polifonici Musique Esperance e Note legali, l’Orchestra eseguirà brani tratti dal suo tradizionale repertorio, tra cui: • Và pensiero, dal Nabucco di G. Verdi • IX Sinfonia di L. Van Beethoven • La vita è bella, tema dal film, di N. Piovani • Nuovo cinema Paradiso e Mission, temi dai film, di E. Morricone L’Orchestra Giovanile Sanitansamble è il progetto di formazione orchestrale dell’associazione L’Altra Napoli Onlus, nato nel 2008 dalla convinzione che la pratica musicale, in un ambito particolare come quello del Rione Sanità, potesse rappresentare un’opportunità di allontanamento dalla devianza sociale giovanile, proprio partendo dalle risorse istintive e popolari, che spesso nascondono doti di eccellenza nelle arti ritmiche e musicali. L’Orchestra, giunta quest’anno al suo quarto anno didattico, ha conseguito già prestigiosi premi, fra cui: Città di Partenope 2011, Anima per i Valori sociali d’impresa 2011, Oltre l’Orizzonte 2013. Ha inoltre partecipato come ospite ai programmi televisivi Terra (Canale 5), Storie (Rai 2), Zazà (Radio Rai), Un posto al Sole (Rai 3), Alle falde del Kilimangiaro (Rai 2). Si è infine esibita alla presenza del presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano durante la sua visita a Napoli il 1° ottobre 2011, ed il 31 maggio 2014 ha suonato nella Sala Nervi del Vaticano per Papa Francesco, accompagnando un coro di 500 bambini delle scuole napoletane.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco