COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, AL VIA LA REALIZZAZIONE DEGLI SGAMBATOI PER CANI
11/03/2015
|
Attualità
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

E’ iniziata la realizzazione, all’interno del Parco Nicholas Green, del primo degli sgambatoi per i cani previsti dall’Amministrazione comunale. Il successivo, già approvato e finanziato, sarà realizzato al Parco Remi. Altri sgambatoi sono in cantiere nelle varie aree verdi della città. Si tratta di spazi opportunamente recintati e attrezzati, dedicati agli amici a quattro zampe, nei quali i proprietari potranno far correre i loro animali in assoluta libertà e serenità e che saranno fruibili l’intera giornata in condizioni di sicurezza. “Con queste realizzazioni – sottolinea l’Assessore alla sostenibilità ambientale Carmine Vizza – l’Amministrazione comunale intende promuovere la cultura del rispetto degli animali e il principio della corretta convivenza con gli stessi. Ma si tratta anche di un gesto di attenzione e sensibilizzazione verso tutti i nostri concittadini, che possiedono uno o più cani, che non dispongono di spazi liberi adeguati. Da questa opportunità – ha aggiunto Vizza - si potranno sviluppare centri di aggregazione nei quali poter maturare una sensibilità ed una coscienza più forti in tema ambientale e animalista. La realizzazione degli sgambatoi – ha aggiunto l’Assessore Carmine Vizza - consentirà, inoltre, un funzionale utilizzo di alcuni reliquati di terreno nel territorio cittadino per i quali la proposta progettuale prevede la recinzione ecocompatibile, la costruzione di fontane per l’approvvigionamento idrico e, inoltre, la sistemazione del verde, con viali ed aiuole”. Entrando più nello specifico, il progetto prevede che le aree attrezzate a sgambatoio, al fine di lasciare agli animali la possibilità di correre liberamente senza guinzaglio, vengano dotate di recinzione metallica in modo da mettere in sicurezza l’area stessa. L’ingresso a ciascun sgambatoio sarà consentito attraverso un piccolo cancello che consentirà l’ingresso ai fruitori del servizio. All’interno dello sgambatoio sono, inoltre, previste delle aree di sosta dove saranno sistemate delle panchine in legno che saranno ombreggiate grazie alla piantumazione di alberi. Sempre all’interno dell’area recintata, previsti ancora dei cestini in legno per la raccolta dei rifiuti. Sia le panchine che i cestini gettarifiuti rappresentano un elemento di raccordo estetico con l’ambiente circostante. In ciascun sgambatoio sarà, infine, collocato un abbeveratoio realizzato ad altezze diverse o mediante sistema regolabile, a seconda della diversa taglia del cane. All’ingresso di ogni area, sarà poi sistemato un distributore di guanti e sacchetti per la raccolta delle deiezioni canine. Foto dalla rete
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco