COSENZA1SPECIAL.it

 

'EARTH OUR', A COSENZA SPENTE LE LUCI DEL CASTELLO SVEVO
27/03/2015
|
Attualità
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Riparte domani, sabato 28 Marzo, alle ore 10,00, la manifestazione “Artigianando”, promossa dall’Associazione culturale “Artes Mundi”, presieduta da Debora Falcone, con il patrocinio del Comune di Cosenza. Il nuovo appuntamento con l’iniziativa, che rientra negli eventi patrocinati dall’Assessorato al marketing territoriale e al turismo, guidato da Rosaria Succurro, avrà come location l’isola pedonale di Corso Mazzini, nel tratto compreso tra via Piave e via Isonzo. Mostra-mercato dell’artigianato, la manifestazione si è imposta per un aspetto fondamentale: la creatività di chi espone, con un occhio particolare agli artigiani del riciclo. “Artigianando” proseguirà per tutta la giornata di sabato 28 marzo. Obiettivo della manifestazione è la rivalutazione del lavoro creativo artigianale, un settore che si sta riscoprendo anche in virtù della crisi che sta attraversando il Paese. Chi, fino a poco tempo fa, viveva la creatività manuale solo come un hobby o una passione nascosta, si è accorto che, col passare del tempo, sarebbe potuta diventare un lavoro. Nel corso della giornata ogni artista/ artigiano, attraverso i suoi manufatti e nel piccolo spazio espositivo che avrà a disposizione, racconterà anche la sua storia. L'obiettivo è quello di stimolare la partecipazione visiva alla nascita di alcune creazioni, diventando parte integrante degli stessi laboratori. I segmenti dell’artigianato presenti variano dal cuoio, al fimo, dal riciclo alle penne artigianali. Inoltre, il gruppo di “Artigianando” ospiterà il banchetto dell'Associazione Italiana Endometriosi, nel quale le donne del gruppo di auto aiuto di Cosenza, denominato “Gomitolo Rosso”, informeranno sulla malattia. E sempre domani, sabato 28 marzo, la Città di Cosenza rinnoverà la propria adesione all'iniziativa del WWF “Earth Hour”, l’Ora della Terra, evento simbolico che testimonia la condivisione della mobilitazione globale per fermare il cambiamento climatico. Per un'ora (dalle 20,30 alle 21,30) in ogni zona della Terra che aderisce all'iniziativa si spegneranno le luci di un luogo o di un monumento. Cosenza ha scelto quest'anno il Castello Svevo. L’Assessore Rosaria Succurro ha rinnovato l’invito ai cosentini a sposare, come è avvenuto negli anni scorsi, la causa di “Earth Hour”, partecipando attivamente alla mobilitazione per sentirsi parte integrante della sfida globale che è stata lanciata.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco