COSENZA1SPECIAL.it

 

DANNI MALTEMPO, OLIVERIO ALLERTA TUTTE LE STRUTTURE OPERATIVE REGIONALI
27/03/2015
|
Attualità
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Appena rientrato da Bruxelles il presidente della Regione, Mario Oliverio, si è dovuto occupare dei danni provocati dal maltempo su tutto il territorio regionale. Per l’intera giornata tutte le strutture operative della Regione sono state allertate e diversi sono stati gli interventi nelle zone più colpite. Particolare attenzione il presidente Oliverio ha riservato alla zona posta tra Gizzeria e Falerna dove le piogge hanno ingrossato un torrente che ha letteralmente scavato la sede della statale, lasciando una striscia di catrame appesa nel vuoto. La statale è stata chiusa e il traffico deviato in autostrada. Il presidente della Regione ha chiesto di essere costantemente informato sulla situazione e nel pomeriggio si è sentito telefonicamente con il sindaco di Falerna. Monitorata costantemente anche la zona dell’Alto Jonio cosentino dove, ad Oriolo, una imponente frana minaccia alcune abitazioni ed ha cancellato la strada provinciale 156. Disagi si sono verificati anche tra Albidona e Alessandria del Carretto, dove è stata chiusa per frana la strada provinciale. In provincia di Crotone rimane critica la situazione di Petilia Policastro, mentre nel Vibonese è la statale 182 delle Serre Calabresi ad avere ceduto al maltempo con una frana nel territorio di Sorianello che ha portato alla chiusura temporanea della circolazione. In provincia di Reggio Calabria le scuole sono rimaste chiuse a Reggio-città e in altri piccoli centri, mentre permane il codice rosso della Protezione civile. La vigilanza continua ad essere alta e il presidente della Regione è in costante contatto con i sindaci, la Protezione Civile regionale e con l’Autorità di Bacino.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco