COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, FESTA DEL SANTISSIMO CROCIFISSO: I PROVVEDIMENTI SUL TRAFFICO
28/04/2015
|
Attualità
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

21/10/2025
Particolarmente consistenti, nel week-end appena trascorso, i servizi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

In occasione dei tradizionali festeggiamenti in onore del SS. Crocifisso, in programma fino a domenica 3 maggio, con funzioni religiose oltre a manifestazioni ricreative e alla tradizionale Fiera-mercato, nell’area di Piazza Riforma e Piazza della Vittoria, il Comando della Polizia Municipale ha emanato un’ordinanza per disciplinare la circolazione e la sosta nelle strade interessate dallo svolgimento delle stesse manifestazioni. Nel dettaglio: dalle ore 07.00 del 30 aprile 2015 alle ore 01.00 del 4 maggio 2015, viene istituito il divieto di sosta con rimozione su tutta l’area di piazza Riforma e nelle sotto elencate vie: via Rivocati, da P.zza Riforma a via Montegrappa; via L. Picciotto, da via Milelli a piazza Riforma; corso Umberto, da piazza Riforma a via Monte Baldo; Via V. Veneto da p.zza Riforma a V.le Trieste; Via Romualdo Montagna, da via A. Monaco civico 8, direzione Laurignano (lato destro). Nei Giorni 1° e 2 maggio 2015, dalle ore 20.00 alle ore 24.00 e giorno 3 maggio 2015, viene istituito il divieto di circolazione su: p.zza Riforma; corso Umberto, da piazza Riforma a via Monte Baldo. Giorno 1° maggio 2015, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, durante il passaggio della banda musicale, viene istituito il divieto di circolazione su: Santuario SS. Crocifisso – Via A. Monaco – Palazzine Ferrovieri – p.zza Riforma; dalle ore 18.30 alle ore 20.30, durante il passaggio della processione del SS. Crocefisso, su: Santuario SS. Crocifisso – via A. Monaco – Palazzine Ferrovieri - V.le della Repubblica – Via F. Migliori – (Sosta all’interno del piazzale dell’Ospedale Civile dell’Annunziata) – Via V. Veneto - P.zza Riforma; Giorno 3 maggio 2015, viene istituito il divieto di sosta con rimozione, dalle ore 12.00 alle ore 23.00 su: via Veneto, da via Piave a via Monfalcone; piazza Scura; via Montesanto; via Piave, da via Montesanto a corso Mazzini; corso Mazzini, da viale Trieste a corso Umberto; corso Umberto, da corso Mazzini a piazza Riforma. Nello stesso giorno, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, durante il passaggio di un corteo, viene istituito il divieto di circolazione su piazza dei Bruzi, piazza XX settembre, corso Umberto, piazza Riforma, via A. Monaco, Santuario SS. Crocefisso. E ancora, dalle ore 18.00 alle ore 23.00, durante il passaggio della processione, divieto di circolazione nelle sotto elencate vie: Santuario del S.S. Crocifisso - Via Riforma – Piazza Riforma - Via V. Veneto – Via Misasi - Piazza Loreto – via Caloprese - Piazza Bilotti - Via Alimena - Piazza Scura - Via Monte Santo - Via Piave - Corso Mazzini - Piazza dei Bruzi - Corso Umberto - Piazza Riforma- Santuario del SS. Crocifisso. Viene inoltre istituito nell’area fiera il limite di velocità di 10 Km/h per tutti i veicoli; E’ fatto obbligo agli espositori di porre in essere ogni accorgimento al fine di rendere visibili le occupazioni anche nelle ore notturne ed in ogni caso ogni accorgimento ai fini della salvaguardia della pubblica e privata incolumità.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco