COSENZA1SPECIAL.it

 

FESTA DELL'EUROPA ANCHE A COSENZA SABATO 9 MAGGIO
06/05/2015
|
Attualità
 

21/10/2025
La memoria non si eredita: si coltiva, si racconta, si rinnova. ...

21/10/2025
C’è una Calabria che non si arrende ...

21/10/2025
È stato approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo ...

21/10/2025
Per due settimane il borgo storico di Belvedere Marittimo, affacciato ...

21/10/2025
Particolarmente consistenti, nel week-end appena trascorso, i servizi ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Anche a Cosenza sarà celebrata sabato 9 maggio la Festa dell’Europa, in occasione dell’anniversario della storica dichiarazione di Schuman, quando, proprio il 9 maggio, ma del 1950, il ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose, in occasione di un discorso a Parigi, la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l'Europa che avrebbe reso impensabile una guerra tra le nazioni europee. La proposta di Schuman è considerata l'atto di nascita dell'Unione europea. A Cosenza per celebrare, sabato 9 maggio, la festa dell’Europa, come avviene in tutti i Paesi membri dell’UE con dibattiti, visite, concerti e altri eventi, la rete di scuole superiori, costituita tra il Liceo Scientifico “G. B. Scorza” (scuola capofila), il Liceo Statale “Lucrezia della Valle”, il Liceo Classico “B. Telesio” e con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo di Via Roma- Spirito Santo, ha organizzato una manifestazione, in programma all’Auditorium “Antonio Guarasci”, con l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, della Provincia e del Comune di Cosenza, e dell’AGE (Associazione Giornalisti Europei). Alla manifestazione parteciperanno il Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao, il Sindaco di Cosenza e Presidente della Provincia Mario Occhiuto, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Luciano Greco e Leone Rizzo della Direzione Generale della Comunicazione del Parlamento Europeo. Il programma della Festa dell’Europa che si celebrerà a Cosenza sarà aperto da un prologo in Piazza XV Marzo, alle ore 9,00, durante il quale è prevista una cerimonia istituzionale alla presenza delle autorità e degli studenti delle scuole. Si esibiranno gli sbandieratori di Bisignano. L’inizio della giornata sarà salutato dal lancio di numerosi palloncini. Alle 9,30 avrà inizio, all’auditorium “Guarasci” la manifestazione vera e propria, aperta dall’esecuzione dell’Inno alla Gioia, seguito dall’Inno di Mameli, a cura dell’Orchestra del Liceo Statale “Lucrezia della Valle”. Subito dopo, poesie e letture sulla storia dell’Europa da parte degli studenti. Dopo un nuovo intermezzo musicale, saranno presentate alcune esperienze vissute in Europa da un gruppo di studenti. Al saluto dei dirigenti scolastici del Liceo Scientifico “Scorza” Mario Nardi, del Liceo “Della Valle” Loredana Giannicola, del Liceo Classico “Telesio” Antonio Iaconianni e dell’istituto Comprensivo Via Roma-Spirito Santo Massimo Ciglio, seguirà quello del Prefetto di Cosenza Tomao, del Sindaco e Presidente della Provincia Mario Occhiuto, del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Luciano Greco e di Franco Mollo, in rappresentanza dell’Associazione Giornalisti Europei. A seguire, l’intervento di Leone Rizzo della Direzione Generale della Comunicazione del Parlamento Europeo. All’ingresso dell’auditorium “Guarasci” sarà attiva una postazione dell’Eurodesk del Comune di Cosenza con alcuni addetti che distribuiranno materiale informativo sullo SVE (il Servizio Volontario Europeo), sull’Erasmus Plus e sulle politiche comunitarie.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco