COSENZA1SPECIAL.it

 

RINVIATO IL CONSIGLIO COMUNALE SULLA SANITA'
01/09/2015
|
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Non si terrà giovedì 3 settembre il programmato Consiglio comunale aperto sulle problematiche della sanità a Cosenza. Lo comunica il Presidente del Consiglio Luca Morrone a seguito della Conferenza dei Capigruppo. La seduta slitta a nuova convocazione per garantirsi la presenza del Governatore della Calabria, Mario Oliverio, il quale aveva già informato della sua indisponibilità per la data fissata. Intanto la Commissione Sanità, presieduta dal consigliere Francesco Cito, ripresa l'attività dopo la pausa estiva, cominciando dal 25 agosto ha dedicato quattro incontri all'ospedale di Cosenza per comprendere lo stato dell'arte del discusso piano delle assunzioni. I consiglieri hanno ascoltato, nell'ordine, Lucente, quale portavoce della delegazione dei precari del comparto ospedaliero di Cosenza; Rodolfo Gualtieri, della segreteria aziendale CISL medici; Francesco De Domenico, coordinatore RSU-Ugo Chiodo, segreteria aziendale UIL e Giovanni Lopez, delegazione territoriale CISL; Fausto Sposato, presidente del collegio IPASVI Cosenza, con Adriana Imbrogno. Tutti gli incontri hanno evidenziato un comune pensiero, rispetto al piano delle assunzioni stabilito dal Commissario Scura, cioè l'esigenza che tutto avvenga nel rispetto delle regole. È questo il principio fondamentale che, per come emerso dalle parole degli intervenuti, continua ad essere ignorato. E se da una parte la problematica medici è stata in qualche modo affrontata, complice una straordinaria risonanza mediatica, dall'altra abbiamo la categoria degli infermieri, altro mondo complesso e , se vogliamo, ricco di contraddizioni, che si oppone ad alta voce al reclutamento di infermieri attraverso la graduatoria dell'ultimo concorso, datato 2009. Come dire, tutti coloro che si sono laureati in scienze infermieristiche in data successiva, non hanno alcuna speranza di lavorare in Calabria. Dietro il piano delle assunzioni e le contestate modalità, si agitano altri interrogativi: quali programmi ci sono per un ospedale Hub come Cosenza? Quale è il modello assistenziale che si vuole offrire? Come dire, qualunque assunzione deve avere a monte idee chiare sulla programmazione, l'unica in grado di concepire il reale fabbisogno. E quindi, viene reclamata una razionalizzazione del comparto sanità a livello regionale. Insomma, le problematiche sollevate sono tante, le assunzioni sono oggi l'aspetto che predomina, figlio di una emergenza che non ha mai toccato livelli così alti, ma portano con sé altre e più complesse questioni. Qualcuno lo chiama il “mostro sanità”. Bisognerà affrontarlo, anche nell'aula del Consiglio comunale di Cosenza, in una seduta aperta che probabilmente non farà mancare la voce della protesta ma che soprattutto si aspetta risposte.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco