COSENZA1SPECIAL.it

 

DICHIARAZIONE DI OLIVERIO SUL PROVVEDIMENTO ASSUNTO DALL'AUTORITA' ANTICORRUZIONE
06/09/2015
|
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“Trattandosi di un provvedimento dell'Autorità Nazionale anti corruzione, è opportuno innanzitutto chiarire che non vengono contestati in alcun modo fatti o atti di corruzione. Viene contestata, piuttosto, l'inconferibilità dell'incarico a Commissario dell'A.S.P. di R.C. del dott. Santo Gioffrè, in quanto lo stesso è stato candidato a sindaco di Seminara alle elezioni amministrative precedenti. Tra l'altro, sull'applicabilità di questa norma alla figura del Commissario, vi sono diverse interpretazioni, tant'è che da più forze ed esponenti parlamentari è stata posta l'esigenza di affrontare la questione. Lo stesso Ministero della Funzione Pubblica che ha avuto modo di esaminare la vicenda specifica della nomina di Gioffrè nei mesi scorsi ha ritenuto di non dover assumere alcuna decisione di contestazione della stessa. Ciò mi preme precisare nel rispetto della decisione dell'Autorità anticorruzione con la quale, tra l'altro, in questi mesi abbiamo avviato un rapporto collaborativo e proposto un protocollo teso al rafforzamento dell'azione in direzione dell'affermazione della trasparenza, del contrasto alla criminalità e alla corruzione. Vorrei anche ricordare che in questi mesi nell'A.S.P. di Reggio Calabria il dottor Santo Gioffrè ha dato un importante, coraggioso e fattivo contributo per impedire e bloccare tentativi e pratiche di malaffare revocando atti amministrativi che esponevano l'A.S.P. di Reggio Calabria a pagamenti non dovuti (magari doppi o tripli) di fatture milionarie. Atti concreti “certificati” anche da formali denunzie di Gioffrè alla Procura della Repubblica, che hanno registrato il plauso di tante forze sane ed oneste della società reggina e calabrese e che hanno avuto il nostro pieno ed incondizionato sostegno. La Giunta Regionale è nel pieno dei suoi poteri e continuerà a lavorare per realizzare il necessario cambiamento della Calabria che è già iniziato e sarà portato avanti con determinazione per realizzare obiettivi di crescita di lavoro e di bonifica nella vita pubblica. In questo quadro è da precisare, altresì, per sgombrare il campo da evidenti strumentalizzazioni tese ad alimentare confusione, che il Presidente eletto continuerà ad esercitare legittimamente la sua funzione di guida e di governo della Giunta e della Calabria. L'eventuale sospensione per tre mesi è riferita esclusivamente al potere relativo alle nomine e a nessun'altra funzione di Governo attribuita al Presidente. Tra l'altro per quanto riguarda le nomine tale potere rimane comunque nella competenza della Giunta”. Mario Oliverio
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco