COSENZA1SPECIAL.it

 

IL VICESINDACO VIGNA:'COSENZA TRA I COMUNI MENO CARI D'ITALIA RISPETTO ALL'OFFERTA DEI SERVIZI'
07/09/2015
|
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

“La città di Cosenza è tra i comuni d’Italia meno cari rispetto all’offerta dei servizi e a dirlo sono indagini e rapporti nazionali che rappresentano fonti autorevoli di riferimento alle quali richiamarsi per avere una fotografia autentica e non distorta dei servizi erogati dal nostro Comune e dei relativi costi a carico della cittadinanza”. Ad affermarlo, in una dichiarazione, è il Vicesindaco e Assessore al bilancio del Comune di Cosenza Luciano Vigna. “Giova chiarire alcuni aspetti per sfatare, una volta per tutte, la rappresentazione, che spesso si usa far passare per buona, che vuole il comune di Cosenza come ente che tartasserebbe i propri cittadini. Non è così – dice il Vicesindaco e Assessore al bilancio Luciano Vigna. E a suffragare la nostra affermazione intervengono dati inoppugnabili ed incontrovertibili. Come ad esempio l’ultima indagine, di qualche mese fa, a cura dell’Osservatorio prezzi e tariffe di “Cittadinanzattiva” che, con riferimento al servizio idrico integrato per uso domestico, colloca Cosenza tra le dieci città in cui si paga di meno. La spesa annua dei cosentini per questo tipo di servizio (i dati sono riferiti ad una famiglia tipo di tre persone con un consumo annuo di 192 metri cubi di acqua) è di 171 euro contro i 563 euro all’anno di Firenze (la città più cara), ma anche di città più piccole come Frosinone (555 euro), Pesaro e Urbino (con 541 euro). Si tratta, com’è evidente – afferma ancora Luciano Vigna – di tariffe estremamente competitive e che tengono conto delle particolari contingenze della crisi economica, rispetto alle quali l’Amministrazione comunale non si è minimamente sognata di operare dei ritocchi, mantenendole inalterate”. Ulteriori precisazioni il Vicesindaco Vigna le fornisce anche con riferimento al costo della TARI. “Scorrendo la classifica elaborata dal Centro Ricerche Economiche, Educazione e Formazione di Federconsumatori – sottolinea il Vicesindaco Vigna - il dato di Cosenza, pari a 228 euro e calcolato sul parametro di una famiglia di tre persone in un appartamento di 100 metri quadri, è tra quelli più bassi d’Italia, a fronte, ad esempio, per restare in Calabria, dei 465 euro di Reggio Calabria, terza città italiana più cara”. Ma gli esempi non finiscono qui. Vigna cita anche la classifica del “Sole 24 Ore” riferita alla Tasi, “anche in questo caso – rimarca Vigna - Cosenza figura tra i dieci comuni dove si paga di meno”, e ricorda il costo dell’IMU rispetto al quale si è registrata “una tendenza al ribasso, considerando che si è passati dal 10,6 del 2014 al 10,4 del 2015”. Da ultimo le tariffe per i servizi erogati dagli asili nido comunali. “I dati diffusi da “Cittadinanzattiva” – conclude il Vicesindaco di Palazzo dei Bruzi – si riferiscono alla differenza tra l’anno 2013 ed il 2014 e in ogni caso si tratta di aumenti che hanno riguardato solo le famiglie con redditi più elevati, facendo registrare aumenti ridotti al minimo per le fasce di utenza più deboli. Con riferimento all’anno in corso, invece, non c’è stato alcun aumento rispetto all’anno precedente”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco