COSENZA1SPECIAL.it

 

ISOLE ECOLOGICHE: L'ASSESSORE VIZZA REPLICA AL CONSIGLIERE AMBROGIO
12/10/2015
|
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

“Ormai le esternazioni del consigliere Ambrogio, intrise di una forma quasi ossessiva di avversione nei confronti del Sindaco Occhiuto, non ci scalfiscono più di tanto, avendo fatto l’abitudine ai suoi ripetuti interventi sugli argomenti più disparati. Quando, però, si tracima verso la manifesta falsità e la totale invenzione, la replica non è solo necessaria, ma doverosa, per il rispetto che va portato ai cittadini”. Lo afferma l’Assessore alla sostenibilità ambientale Carmine Vizza in risposta alle dichiarazioni del consigliere comunale Marco Ambrogio, apparse ieri sulla stampa a proposito delle politiche ecologiche portate avanti dall’Amministrazione Occhiuto. “Come fa il consigliere Ambrogio – si chiede l’Assessore Vizza – ad affermare che il programma del Sindaco Occhiuto sulle politiche ecologiche non sia stato seguito da risultati concreti? Il Sindaco, in questo specifico settore – puntualizza Vizza – ha non solo raggiunto significativi risultati, ma l’intero sistema del ciclo dei rifiuti, in termini fortemente innovativi ed avanzati, è frutto di una sua personale e felice intuizione che, con l’ausilio del CONAI e di “Ecologia Oggi”, sta gradualmente producendo effetti e realizzazioni, diversificandosi da tante altre amministrazioni calabresi che non sono riuscite neanche a partire. Fa veramente sorridere che a muovere critiche all’operato del Sindaco sia chi ha fatto parte, nella precedente amministrazione comunale, di una giunta che nemmeno immaginava la raccolta differenziata e che, ancora oggi, non può presentare alcuna valida esperienza”. Entrando nello specifico della questione isole ecologiche l’Assessore Vizza precisa che “esse sono parte integrante del progetto varato dall’Amministrazione comunale. Nel centro città – puntualizza ancora Vizza – sarà a breve inaugurata un’isola ecologica dotata di tutte le caratteristiche tecnologicamente avanzate che assicureranno le premialità previste per i cittadini virtuosi. Quanto a quella di Donnici, va detto che è bloccata da strumentali azioni, dal sapore populistico e mirate solo a creare consenso, capeggiate proprio dal consigliere Ambrogio, con il risultato di penalizzare le effettive necessità di una comunità. La vicenda Albicello – è ancora l’Assessore alla sostenibilità a parlare – è l’emblema di un’azione politica volta solo a bloccare le iniziative per perseguire miseri interessi elettorali. La costruzione di altre isole ecologiche, oggetto della recente attenzione del consigliere Ambrogio, è rallentata dalla difficoltà di reperire, nell’area cittadina, terreni compatibili con le normative in materia ecologica. Per approfondire questo particolare aspetto invitiamo sin d’ora il consigliere Ambrogio a discuterne nella competente commissione consiliare. A queste difficoltà ovvieremo con l’imminente collocazione, nelle aree cittadine più critiche, di isole ecologiche mobili. Relativamente alla premialità, il consigliere Ambrogio ha mostrato, nelle sue dichiarazioni, di ignorare che nella zona franca del centro storico è operativo da mesi un sistema di rilevazione (attraverso microchip) da parte degli operatori di “Ecologia Oggi”, su particolari contenitori consegnati ai cittadini. Le relativa premialità saranno riconosciute al raggiungimento degli obiettivi previsti. Sempre nell’ambito delle premialità, va aggiunto che il regolamento sulla TARI 2014 prevede la riduzione del 20% sulla tassa dei rifiuti in caso di utilizzo delle compostiere. In questi giorni inizierà la collocazione sul territorio di Donnici di circa 500 compostiere. Ultima questione sollevata da Ambrogio riguarda la realizzazione del Centro di riciclo. Anche questa è una felice intuizione del Sindaco Occhiuto e, nonostante sia stato negato il finanziamento regionale, il Comune pubblicherà a breve la gara. Comprendiamo – conclude Vizza - come il clima preelettorale possa indurre l’opposizione a mettere in atto, nervosamente, strategie volte a sminuire l’incisiva azione del Sindaco. Noi, seraficamente e con tranquillità, risponderemo ai cittadini del nostro onesto lavoro”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco