COSENZA1SPECIAL.it

 

IL COMUNE HA LA SUA CARTA DEI SERVIZI
22/10/2015
|
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Prevista già alla fine degli anni '90 quale strumento di tutela del cittadino, la Carta dei Servizi era un anello ancora mancante nella storia amministrativa del Comune di Cosenza, peraltro uno fra i più attivi nell'adeguarsi alla legislazione relativa alla trasparenza ed alla corretta comunicazione. La lacuna è stata colmata qualche giorno addietro con l'adozione del provvedimento da parte della Giunta municipale. La Carta è stata redatta dietro coordinamento del Direttore del I Dipartimento Amministrativo Lucio Sconza, che ha coinvolto tutti gli uffici nella predisposizione del documento, nel quale ogni utente potrà trovare le informazioni più utili per accedere con facilità ai vari servizi offerti dall'Ente, per conoscere quali siano modalità di erogazione e standard di qualità, in definitiva per vedere meglio delineati i propri diritti. La Carta dei servizi viene presentata dal Sindaco Mario Occhiuto e dall'Assessore alla Comunicazione Rosaria Succurro con una dichiarazione congiunta: “In un contesto caratterizzato da continui cambiamenti e da un quadro normativo in costante trasformazione, dove l’attenzione ai bisogni ed alle problematiche dell’utenza richiede interventi sempre diversificati, la “CARTA dei SERVIZI” intende porsi quale mezzo agevole, comprensibile, verificabile, ad uso del cittadino, per la conoscenza dei servizi - e della loro organizzazione - assicurati dal Comune di Cosenza. Non si tratta solo infatti di un adempimento legislativo, ma di uno strumento per creare un rapporto stretto e chiaro con i cittadini. La Carta consentirà ai cosentini di orientarsi con facilità all’interno dei vari settori comunali. Quali servizi eroga il Comune? Dove e quando è possibile accedervi? Con quali modalità? Sono le domande a cui risponde la Carta che accompagna il cittadino attraverso tutti gli uffici della complessa macchina comunale, dai servizi demografici ai tributi, dai servizi socio-culturali alla gestione del territorio, dai lavori pubblici all’edilizia privata. Per ogni servizio vengono indicati i giorni, gli orari di apertura al pubblico degli sportelli, le modalità e i tempi necessari a soddisfare le richieste. Non ci saranno difficoltà per chi vorrà informazioni chiare e dettagliate sugli sportelli a cui rivolgersi per certificati anagrafici, di commercio, l’utilizzo degli impianti sportivi, le denunce di avvio attività edilizia, l’accesso agli asili nido, il pagamento dell’IMU, l’apertura di nuove attività produttive, ecc. Contribuisce a rendere sempre più concreti i concetti di uguaglianza ed imparzialità e promuove anche una maggiore partecipazione dei cittadini che non solo hanno il diritto di richiedere e ottenere le informazioni che li riguardano, ma possono anche formulare proposte e suggerimenti, nonché inoltrare reclami ove lo ritengano necessario.” La Carta dei Servizi può essere scaricata dal sito web del Comune di Cosenza www.comune.cosenza.it. E, a proposito di aperture degli uffici al pubblico, è opportuno ricordare che giorni ed orari sono divisi in fasce. Tutti gli uffici di piazza dei Bruzi, Palazzo Ferrari e Polifunzionale I Due Fiumi sono aperti al pubblico lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12,30 e il lunedì dalla 16 alle 18. Per quanto riguarda invece i servizi speciali assicurati da Ufficio Protocollo, Urp, Economato, Welfare e Polizia municipale, le aperture sono previste da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12,30; lunedì e giovedì dalle 16 alle 18. E', infine, necessario un appuntamento per accedere a Gabinetto del Sindaco, Assessorati, Segreteria Generale e Presidenza del Consiglio.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco