COSENZA1SPECIAL.it

 

OSPEDALI RIUNITI, MANNA: POSSIAMO RIMODULARE IL PROGETTO
30/11/2015
|
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“Siamo pronti a rimodulare il progetto sulla base di eventuali variazioni in merito ai profili di natura urbanistica, ambientale e di eventuali indicazioni derivanti dal nuovo piano sanitario regionale”. E' quanto afferma il sindaco di Rende, MARCELLO MANNA, in relazione alla costruzione, nel territorio di Rende, di una struttura sanitaria convenzionata da parte del gruppo Igreco. L'amministratore delegato del gruppo, avvocato Filomena Greco, ha comunicato, attraverso una missiva letta durante il consiglio comunale di oggi, la volontà di investire altrove. Ma nella lettera si legge che solo “al momento sono venute meno le condizioni” per portare avanti l'opera. “Io penso che il dialogo - continua MANNA - sia ancora in corso. E l'amministrazione comunale di Rende è pronta a recepire le indicazioni provenienti dal governatore della Calabria, Mario Oliverio. Il progetto Ospedali Riuniti è un'opera di assoluta rilevanza pubblica in grado di generare lavoro e migliorare l'offerta sanitaria non solo della città di Rende. L'obiettivo del mio esecutivo è quello di migliorare il livello dei servizi. Operiamo sulla base del bene comune e poco ci interessano logiche e prese di posizione lontane dalla nostra realtà e dal nostro modo di concepire la cosa pubblica. Forse è il caso di ricordare che, stamane, prima che arrivasse la missiva del gruppo Igreco, tutti I capigruppo di maggioranza in consiglio comunale hanno sottoscritto un documento in cui si leggono parole piene di responsabilità e lungimiranza. In un passaggio, particolarmente significativo, scrivono: “Si sollecita una rimodulazione del progetto evidenziando che nel Comune di Rende mancano completamente le strutture sanitarie ospedaliere per garantire servizi essenziali ai cittadini nonché alla stessa popolazione universitaria. Siamo sicuri che, con la rimodulazione, in sintonia con le criticità sollevate dal Governatore, si potrà giungere a realizzare sul nostro territorio una struttura sanitaria che si raccordi con le strutture sanitarie pubbliche”. “Mi conforta questa presa di posizione da parte dei capigruppo di maggioranza. E del resto io ho voluto che tutti I capigruppo, compresi quelli di minoranza, partecipassero con me all'incontro con il presidente della Regione Calabria. E' un segno di trasparenza e novità introdotto dalla mia azione politica. Nel territorio di Rende è necessario erogare servizi migliori per cittadini e studenti. E tutto ciò che è pubblico sarà oggetto della nostra attenzione. A partire dal Poliambulatorio e dal laboratorio di analisi. Anche di questo abbiamo discusso con il governatore. Ora è il tempo di lasciare da parte diatribe e logiche di piccolo respiro. Le crociate di natura personalistica possono nuocere non solo a Rende, ma alla politica in generale. I veti e le prese di posizione di natura personale fanno solo il gioco della vecchia politica E questo non possiamo permettercelo".
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco