COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE E MONTALTO UNITE, FIRMATO IL PROTOCOLLO DI INTESA PER LA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA
03/12/2015
|
 

22/07/2025
Rafforzata la collaborazione tra Amministrazione comunale e ...

22/07/2025
Nella serata di ieri, 21 luglio, nei pressi del lido “Baffo ...

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Stipulato il protocollo di intesa per la costituzione della Centrale unica di committenza e degli appalti pubblici fra I Comuni di Rende e Montalto Uffugo. Si tratta di uno strumento in grado di rafforzare l'economia legale ed innalzare il livello di prevenzione delle infiltrazioni criminali nell'ambito degli appalti pubblici. “Montalto e Rende sono due Comuni che condividono un percorso virtuoso. La firma di questo importante protocollo segna un punto di svolta nelle politiche pubbliche dell'area urbana. La centrale unica di committenza per un verso contribuirà a snellire la burocrazia, dall'altro alzerà in maniera significativa I controlli in materia di legalità, un ambito essenziale e fondativo della nostra condotta amministrativa”. E' quanto afferma il sindaco di Rende, Marcello Manna (nella foto) che mercoledì 2 dicembre ha firmato il protocollo di intesa insieme al primo cittadino di Montalto Uffugo, Pietro Caracciolo. ”Abbiamo coltivato – continua Marcello Manna - e implementato questa sinergia con il sindaco di Montalto Uffugo, Pietro Caracciolo. Questo percorso ha una valenza reale e simbolica. Segno che si sta componendo un mosaico dell'area urbana capace di sintetizzare le pratiche di governo migliori per il territorio”. Dopo la firma del protocollo, saranno I rispettivi consigli comunali a dovere approvare quanto stipulato in veste ufficiale dai due sindaci. Ogni lavoro, servizio o fornitura al di sopra dei 40mila euro dovrà avere Il via libera dalla Centrale unica di committenza. Innovazione e garanzia sono le due parole chiave di questo strumento decisivo, espressione di una moderna funzione di governance nel settore dei contratti pubblici. Un modello di gestione delle gare pubbliche destinato a ottimizzare le risorse umane, finanziarie e strumentali di entrambi gli Enti. La progressiva ottimizzazione si tradurrà in risparmio per I Comuni che hanno stipulato il protocollo d'intesa, concentrando in una struttura specializzata quegli adempimenti che normalmente vengono curati da una pluralità di stazioni appaltanti. Una struttura altamente qualificata avrà il compito di assicurare maggiore professionalità, e quindi, un'azione amministrativa più veloce, snella ed efficiente.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco